Categories: Art

La Roma notturna dei fiorai che non chiudono mai. L’intervista al fotografo Paolo Fusco

Paolo Fusco Fiori 24H

 

Mi sono sempre domandato come facciano i chioschi che vendono fiori a Roma a non aver ancora fatto fallimento. Sono migliaia: anche considerando che la percentuale degli uomini che ogni giorno hanno qualcosa da farsi perdonare sia alta, i conti non tornano ugualmente. L’ho chiesto anche a Paolo Fusco, un bravissimo fotografo autore di Fiori 24H: una serie di fotografie dedicate a quei fiorai che lavorano tutta la notte, tutti i giorni dell’anno. I suoi scatti hanno un fascino davvero particolare, in questa intervista ve ne mostriamo alcuni.

Come nasce Fiori 24H?
Come scrivo sul mio sito, pochissimi esercizi commerciali sono aperti a Roma di notte: qualche bar, qualche negozietto, i benzinai self service e molti chioschi di fiori. Li puoi trovare in ogni quartiere e non chiudono mai. La loro presenza mi ha sempre affascinato e incuriosito, mi sembrano sentinelle della tranquilla notte romana. Mi sono deciso a girare la città per raccontarli.

Davvero non chiudono mai?
Sì, li trovi aperti in qualsiasi giorno dell’anno e a qualsiasi ora. Natale, capodanno e ferragosto inclusi.

 

Paolo Fusco Fiori 24H

 

Paolo Fusco Fiori 24H


Immagino che fotografare di notte comporti dei problemi.
Fotografare di notte è un’esperienza a sé. Permette una maggior contemplazione degli scenari ed una maggior concentrazione, senza tutte le distrazioni e le interruzioni di una città caotica com’è Roma. La cosa più difficile è aspettare che le strade si svuotino completamente per poter scattare con calma, a volte anche in mezzo alla via. Prima dell’una c’è ancora troppo movimento ma, verso l’una e mezza, Roma diventa una città deserta e ti permette di fare cose che di giorno sono impossibili.

Apparentemente i chioschi sembrano tutti uguali, lo è anche per te?
Ogni chiosco ha le sue particolarità: alcuni sono più curati, altri meno, in alcuni l’attività va avanti fino a tarda notte, in altri si dorme. In effetti, ad uno sguardo distratto, possono sembrare tutti uguali.

 

Paolo Fusco Fiori 24H

 

Secondo te questi chioschi come fanno a sopravvivere? Ne trovi tantissimi, a volte anche due nella stessa piazza, e mi immagino che non siano più in molti a comprare i fiori.
Girano da sempre voci su attività losche ed illegali che verrebbero compiute di notte in questi chioschi. Per quello che ho potuto vedere io e per la tranquillità con cui i “fiorai” mi facevano scattare, l’unica attività che viene svolta è quella della vendita di fiori. È vero, è una rarità che si comprino o si regalino fiori, ma credo che, alla fine, il motivo per cui questi chioschi restino aperti sia solo perché permettono al proprietario di esporre molta più merce senza doverla ritirare la notte e all’immigrato che fa il turno notturno di avere un posto dove stare e, per quanto possibile, dormire.

Fiori 24H è stato rilanciato da moltissimi blog e da diversi siti di tutto il mondo. A tuo avviso qual è stato l’aspetto più affascinante che ha portato il progetto ad essere condiviso così tanto al di fuori dell’Italia?
I chioschi notturni sono una realtà assolutamente peculiare di Roma e chi ha visto questa serie dall’estero ne è rimasto molto affascinato. Roma è vista come una città romantica: sembra quasi naturale che sia necessario avere la possibilità di comprare fiori a tutte le ore.

 

[via Thisisnthappiness.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Pochi lo sanno ma a due passi dall’Italia c’è un paradiso low cost che ti lascia senza fiato: vivi da re

Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…

3 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: c’è chi va via e chi tradisce, colpi di scena incredibili

Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…

5 ore ago

Agosto ricco di grandi uscite: tutti i libri più attesi da leggere questo mese

Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…

8 ore ago

Pensioni, a settembre tante novità per i pensionati: importi e requisiti, come arrivare preparati

A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…

8 ore ago

Uomini e Donne, si parte con il botto: sul trono la star di Temptation (e quando inizia)

Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…

9 ore ago

Puglia low cost, con la nuova mega offerta puoi permetterla anche se non hai soldi (ma fai in fretta)

Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…

11 ore ago