Categories: Art

Save Family Photos, il progetto per salvare le foto e le storie di tutte le famiglie

Tutti abbiamo foto di famiglia in casa. C’è chi le espone con orgoglio alle pareti e chi si limita a lasciarle in album o scatole, come archivio personale. E poi c’è chi è talmente appassionato da creare un intero progetto per salvaguardare e diffondere il patrimomonio di foto e storie che ogni famiglia porta con sé.

Il progetto in questione si chiama Save Family Photos ed è di una semplicità disarmante: si manda una foto, accompagnata dalla storia che porta con sé. Quello che colpisce è la semplicità di quelle immagini e la capacità di offrire uno sguardo sulla quotidianità del tempo, riportando nonni e bisnonni al ruolo di semplici ragazzi e ragazze. Come non li abbiamo mai visti.

Il progetto è, senza mezzi termini, splendido. Per farvelo capire abbiamo scelto dieci foto, ma il consiglio è di farsi un giro sull’account Instagram e sul sito.

Le foto sono più o meno belle, più o meno in posta, ma aprono sempre porte su storie bellissime. Come quella di Amanda, nata nel 1903 in Tennessee e malvista dai suoi concittadini perché troppo scura di capelli e troppo eccentrica nel vestire:

Oppure le gite della famiglia Pearson nel NordOvest degli USA, negli anni ‘30
Credit

“La bisnonna Bobbie sulle spalle di uno sconosciuto in una spiaggia di Chicago, negli anni ‘10”
Credit

“I passatempi di nonna negli anni ‘50”
Credit

“Papà che legge il New York Times, 1943”
Credit

“Nonna e le sue amiche, negli anni ‘40. Nonna era per metà indiana, aveva 12 fratelli e si sposò a 13 anni”.
Credit

“I nonni durante una gita in campeggio a Yellowstone, negli anni ‘20. Lui era mormone, lei no. Ho trovato diverse foto di questa gita: erano circa una decina e tutti vestiti in questo modo magnifico”
Credit

“Questa è mia nonna Shirley, nel 1956, quando aveva 18 anni. Spedì questa foto a mio nonno, mentre lui era nell’esercito”

Credit

“I miei bisnonni e i loro 4 figli, all’inizio del Novecento. I loro antenati dovettero scappare dall’Europa per motivi religiosi. Ancora oggi, alcuni discendenti vivono nella stessa casa costruita da loro oltre 300 anni fa”.
Credit

“Mia nonna e la sua gemella, 1923”
Credit

Marco Villa

Published by
Marco Villa
Tags: fotografia

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

4 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

5 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

8 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

8 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

10 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

12 ore ago