Le Scarpe Eccessivamente Lunghe sono la soluzione alla vita frenetica delle grandi città

C’è un mio amico di sangue siciliano che però è nato al nord come me. Praticamente quando succede che passeggiamo o dobbiamo raggiungere a piedi una qualche destinazione, il mio passo tende inevitabilmente ad accelerare, soprattutto da quando vivo a Milano. Lui allora, che a queste cose ci fa caso, si prende la premura di fermarmi affermando cose tipo “sei proprio del nord” o “calma, cammina terrone!” (fra di noi possiamo dircelo).

Io gli sono grato perché davvero non ha senso fare le strade a piedi se diventa un atto che ti da l’impressione di essere perennemente in ritardo. E poi lo sanno tutti che il modello meridionale doveva vincere per una civiltà più felice. E invece hanno vinto la Germania e il progresso, mannaggia. Tutto questo preambolo per parlare di scarpe e di filosofia di vita.

Guardando qui sotto, capirete il perché.

Paulina Lenoir è una designer londinese che deve avere qualche amico meridionale, perché altrimenti non si spiegherebbe la sua autocoscienza in fatto di camminate veloci. La giovane si è resa conto che la città è sempre più ossessionata dalla produttività e dall’efficienza, fino ad impostarsi architettonicamente in quella direzione, ma l’individuo? Che fine hanno fatto i ritmi di ciascuno, le diverse percezioni del tempo, le passeggiate libere dai ritardi? Ha deciso così di portare come progetto per la sua laurea alla Central Saint Martin le Excessively Long Shoes, eleganti calzature lunghe 6o centimetri, che rendono difficilissimo camminare, imponendo un ritmo lento a chi le indossa.

.

“Ogni persona ha un ritmo individuale che spesso viene nascosto, contenuto e limitato da certi sistemi e strutture esterne. La familiarità con le routine, gli spazi e gli oggetti urbani rende difficile avere consapevolezza di come conformiamo i nostri diversi ritmi”, dice Paulina per spiegare il progetto. Come liberarsi dalla città? O delle scarpe scomode o un amico terrone.

Qui il sito per saperne di più su Paulina e il suo lavoro.

 

.

 

[via Lost at E Minor]

Pietro Raimondi

Published by
Pietro Raimondi

Recent Posts

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

4 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

7 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

16 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

20 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

21 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

24 ore ago