Queste immagini sono spettacolari, incredibili. Eppure non siamo di fronte al tesoro del pirata Willy l’Orbo dei Goonies, questi scheletri vengono da Roma.
Nel 1578 fu scoperta una rete di catacombe sotterranee, con le tombe e i resti dei primi martiri cristiani. Molti di questi scheletri sono poi stati distribuiti in tutta Europa, soprattutto in Germania, poiché in quei paesi le reliquie erano andate quasi del tutto perdute a causa della Riforma Protestante, che le aveva distrutte. Una volta consegnati, gli scheletri venivano adornati con gioielli e tessuti preziosi, armature e persino parrucche. Venivano messi nelle chiese designate ad ospitarli, in rappresentanza di come sarebbe stata opulenta la vita dopo la morte, delle gioie che attendevano la popolazione, una volta raggiunto il Paradiso.
Lo storico dell’arte e reo confesso cacciatore di reliquie Paul Koudounaris ha viaggiato per tutta Europa per documentare ogni Santo. Incredibilmente, alcuni scheletri erano sempre dentro dei container, in attesa di essere addobbati e mostrati. Nel suo libro ‘Heavenly Bodies: Cult Treasures & Spectacular Saints from the Catacombs‘ mostra le incredibili foto di questi martiri e prova a svelarne i misteri: come sono morti? Chi li ha messi nelle catacombe? Perché sono stati dimenticati dalle istituzioni religiose per così tanto tempo?
Di seguito, alcune foto talmente belle ed inquietanti da lasciare senza fiato:
Guarda anche le catacombe di Palermo.
[via sobadsogood.com]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…