Le fantastiche architetture futuristiche create coi chewing-gum

.

 

Sam Kaplan è un fotografo pubblicitario con una passione sfrenata per i chewing-gum, che una volta scartati e seccati, trasforma in forme e sculture che sembrano provenire dal futuro visto dagli anni ’80. I pezzi di gomma americana usati sono i Criss Cross e, una volta disposti a dovere con la super colla somigliano a piramidi, ad archi, a palazzi che ricordano le scenografie di Tron o di altri film dell’era pre digitale.

Tutte le foto che vedete hanno avuto pochissima post produzione, sono immagini di  modelli unici prese con un solo scatto fotografico.

 

All’inizio, Sam voleva solo fotografare dei modelli in tre dimensioni, malleabili ma che rimanessero uniformi. Dopo varie prove fallimentari, ha fatto l’ultimo esperimento con il chewing-gum e ne è rimasto soddisfatto.  D’altra parte la sua vera passione è l’architettura futurista e quella Maya, e grazie a questo progetto è riuscito a combinare la cultura pop con quelle forme.

 

.

 

La cosa più difficile di tutto i lavoro? Scartare oltre 500 gomme per ogni immagine, come potete vedere da questo making of preso dal suo account Instagram. In ogni caso, un progetto davvero particolare, che non si attacca al lavoro de vostro dentista.

 

 

[via This Is Colossal]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

7 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

11 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

12 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

15 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

16 ore ago

Affari bollenti: le offerte sottocosto di Lidl che devi assolutamente vedere a novembre

In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…

19 ore ago