Tutto torna, tutto è un cerchio che si chiude. In questi anni abbiamo assistito al grande ritorno della gif, formato usato quando internet era agli albori e l’idea di video in streaming era qualcosa di nemmeno immaginabile.
Per ovviare alla staticità, la gif animata riusciva a fornire del movimento, senza però coinvolgere formati video ai tempi pesantissimi (no, non c’era uno YouTube a fare da aggregatore e punto di appoggio).
Sembrerà paradossale, ma, pur con limiti e potenzialità molto differenti, questa situazione era già stata vissuta circa un secolo prima, nella fase di sviluppo e nascita del cinema.
Se avete fatto un giro al Museo del Cinema di Torino, avrete senz’altro passato decine di minuti nelle sale iniziali, quelle che mostrano i primissimi esperimenti di immagini in movimento. Lanterne magiche e grandi macchinari che mettevano in mostra, per la prima volta, la possibilità di far muovere dei disegni o delle fotografie.
Il contenuto in fondo era poco importante: quello che contava era proprio il movimento. Quindi: immagini ripetute in loop con piccoli movimenti. Sul proprio Tumblr, Richard Balzer pubblica esperimenti di questo tipo, risalenti a epoche addirittura antecedenti, fino alla prima metà dell’800.
E che ricordano incredibilmente le gif animate di oggi.
Se non ci credete, guardate queste collezionate da Richard Balzer sul suo Tumblr
[via theverge.com, immagini via dickbalzer.tumblr.com]
Phenakistoscope – England – 1833 – Published by Thomas McLain, London [via]
Phenakistoscope – France – c. 1833 [via]
Phenakistoscope disc, England, 1833. [via]
Zoetrope strip, produced by The London Stereoscopic & Photographic Co., c.1870. [via]
Zoetrope bottom disc – c. 1870 [via]
Zoetrope disc (base), England, c. 1870. [via]
Zoetrope strip, France, c. 1873. [via]
Phenakistascope, England, c. 1833. [via]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…