Sesso e violenza: le locandine shock disegnate da Enzo Sciotti negli anni ’80

“L’armata delle tenebre” di Sam Raimi e “Morirai a mezanotte” di John Old Jr., illustrati da Enzo Sciotti

 

Ai più, il nome Enzo Sciotti potrebbe non dire granché, ma di sicuro avrete visto le sue illustrazioni sui manifesti di film di culto dagli anni ’70 in poi. I poster de L’armata delle tenebre di Sam Raimi, Brivido di Stephen King, Velluto Blu di David Lynch, Phenomena di Dario Argento, …E tu vivrai nel terrore/L’aldilà di Lucio Fulci, solo per citare quelli più famosi, sono opera sua.

Stiamo parlando di un’epoca, quella a cavallo degli anni ’80, in cui i film horror, soprannaturali o erotici si guardavano soprattutto al cinema oppure, per i fortunati possessori di un videoregistratore, in VHS. Niente trailer su YouTube da consultare alla bisogna, tutte le suggestioni della pellicola dovevano per forza di cose scaturire dai poster affissi dentro le vetrinette davanti al cinema oppure dalla copertina della videocassetta.

Quelle poche immagini e foto di scena, unite con una breve descrizione della trama, facevano la fortuna dei film di culto, tramite il passaparola, quindi dovevano essere più che mai incisive. Enzo Sciotti, in questo caso era una garanzia.

Romano, nato nel 1944 e ancora in attività, è l’autore di autentici capolavori del genere. Ha iniziato all’età di 16 anni, quando ha iniziato a proporsi agli studi di grafica per poster cinematografici, vista la sua passione per i film. Il suo tratto pittorico ed evocativo lo rende perfettamente riconoscibile e raggiunta la fama, decide di aprire uno studio in proprio, diventando negli anni ’80 uno tra i più prestigiosi autori di locandine cinematografiche. I film da lui illustrati sono perlopiù commedie all’italiana di serie B o film particolarmente violenti, che anche grazie alle sue illustrazioni salivano di livello e approdavano a un pubblico maggiore.

 

“Phenomena” di Dario Argento, illustrato da Enzo Sciutti

 

Un grande artista da conoscere e rivalutare, per il suo apporto alla cultura cinematografica di genere e per la sua indubbia maestria. Per saperne di più, visitate in suo sito ufficiale.

[via Dangerous Minds]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago