Saremo anche nell’era del web, di flickr, tumblr, dei relink sui fotolog etcetc, però quante volte vi capita ancora?
Entrare in una libreria, andare dritto agli scaffali dei libri di grafica/fotografia/arte e mettersi compulsivamente a sfogliare. Poi magari capita anche di trovare un libro interessante e, se non ci si segna il nome/titolo per comprarlo online a metà prezzo, a quel punto si prende la copia nuova incellophanata, mentre la copia che si è appena finito di consultare la si abbandona lì.
Le ‘Browsing Copies’, ovvero quei bistrattati libri che rimangono in esposizione sugli scaffali dei bookshop, che vengono consultati, usati, rovinati. Che ‘fanno il lavoro duro’ insomma, epperò alla fine non vengono mai comprati.
Ci pensa lo studio A Beautiful Design, a riconoscere loro dignità, salvarli dal macero e dall’oblio e farli rinascere a nuova vita.
Designer, illustratori, artisti da tutto il mondo, sono stati invitati a usarli come tele (non più) vergini per la propria creatività.
Il risultato, in alcuni casi ottimo, qui: Browsing Copy
C’è chi sceglie di stare sotto i riflettori fino all’ultimo e chi invece decide di…
Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 29 settembre al 3…
Una grande opportunità per migliorare la propria stabilità economica e trovare un migliore equilibrio tra…
È ufficialmente in arrivo la Carta della Cultura 2025, un incentivo rivolto alle famiglie con…
Eurospin ancora una volta protagonista, stavolta sembra aver deciso di stupire clienti affezionati e scettici…
Diventati famosi anni fa grazie alla loro partecipazione al talent show Ti lascio una canzone…