Domani si inaugura al British Museum di Londra una maestosa mostra promossa dal colosso elvetico del private banking Julius Bär interamente dedicata alla storia della Sicilia. Punto di arrivo di un lungo lavoro tra il museo inglese e l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Sicily: culture and conquest racconterà più di 4000 anni di storia attraverso una bellissima collezione con diverse centinaia di oggetti e reperti molto importanti.
L’esposizione si concentra su due epoche storiche fondamentali per l’isola: la prima contraddistinta dall’arrivo dei Greci – a partire dal settimo secolo avanti Cristo – ed una seconda dedicata alla dominazione Normanni e alle prime influenze romane.
I visitatori avranno la possibilità di vedere il prezioso altare in terracotta ritrovato a Gela e datato 500 a.c, la famosa scultura ornamentale del Gorgone o i guerrieri di marmo ritrovati nell’antica Agrigento. E ancora i mosaici in stile bizantino risalenti al periodo di Ruggero II, il busto di Federico II e molti altri reperti che testimoniano la grandezza archittettonica dell’impero normanno.
“La mostra fa parte di una collaborazione culturale tra il prestigioso museo inglese e il Ministero dei Beni Culturali della Sicilia” – ha commentato Carlo Vermiglio, assessore ai Beni culturali della Sicilia – “Speriamo che si possa continuare su questa strada, aperti e pronti per nuove iniziative che renderanno la nostra regione conosciuta in tutto il mondo per il suo eccezionale patrimonio culturale“.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al prossimo 14 agosto. Per info e biglietti, consultate il sito del British Museum.
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…