Categories: Art

Al British Museum una spettacolare mostra che racconta 4000 anni di storia della Sicilia

Lapide quadrilingua

 

Domani si inaugura al British Museum di Londra una maestosa mostra promossa dal colosso elvetico del private banking Julius Bär interamente dedicata alla storia della Sicilia. Punto di arrivo di un lungo lavoro tra il museo inglese e l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Sicily: culture and conquest racconterà più di 4000 anni di storia attraverso una bellissima collezione con diverse centinaia di oggetti e reperti molto importanti.

 

 

L’esposizione si concentra su due epoche storiche fondamentali per l’isola: la prima contraddistinta dall’arrivo dei Greci – a partire dal settimo secolo avanti Cristo – ed una seconda dedicata alla dominazione Normanni e alle prime influenze romane.

 

Gorgone

 

I visitatori avranno la possibilità di vedere il prezioso altare in terracotta ritrovato a Gela e datato 500 a.c, la famosa scultura ornamentale del Gorgone o i guerrieri di marmo ritrovati nell’antica Agrigento. E ancora i mosaici in stile bizantino risalenti al periodo di Ruggero II, il busto di Federico II e molti altri reperti che testimoniano la grandezza archittettonica dell’impero normanno.

 

Mosaico del XII secolo

 

La mostra fa parte di una collaborazione culturale tra il prestigioso museo inglese e il Ministero dei Beni Culturali della Sicilia” – ha commentato Carlo Vermiglio, assessore ai Beni culturali della Sicilia – “Speriamo che si possa continuare su questa strada, aperti e pronti per nuove iniziative che renderanno la nostra regione conosciuta in tutto il mondo per il suo eccezionale patrimonio culturale“.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al prossimo 14 agosto. Per info e biglietti, consultate il sito del British Museum.

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

3 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

12 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

16 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

17 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

20 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

21 ore ago