Essere un artista oggi non deve essere molto facile. La tecnologia sta ribaltando molte certezze e bisogna armarsi di molto coraggio e tanta creatività per far spiccare il proprio talento. Ma se il tuo nome è Tommy Gun e se la casa automobilistica Skoda di mette qualche macchina a disposizione, tutto diventa più semplice. Che ne dite allora di una replica esatta di Stonehenge dove i grandi blocchi di pietra vengono sostituiti da auto incidentate prese dallo sfasciacarrozze? Sembra persino troppo semplice, eppure a Tommy Gun ed ai suoi collaboratori, sono stati necessari circa 3 mesi per completare questa imponente costruzione di 36 tonnellate, che ha richiesto uno sforzo incredibile a tutto il team di artisti, dovendo assemblare 18 automobili per un’altezza di oltre 5 metri.
Il risultato però è davvero affascinante e curioso, fermo restando che viene ancora da chiedersi come diavolo abbiano fatto a costruire la vera Stonehenge intorno al 2700 Avanti Cristo. Resta il fatto che anche la Stonehenge fatta di automobili di Tommy Gun è comunque un’impresa unica per i nostri tempi e probabilmente sentiremo ancora parlare di questo artista. Nel frattempo la Skoda ringrazia.
Via: [My Modern Met]
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…
A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…
Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…
Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…