La Stop Motion può trasformare oggetti apparentemente inutili in protagonisti di scene emozionanti. E’ ciò che accade in questo video, nel quale un piccolo giocattolo da scrivania libera la sua voglia di visitare il mondo, usando Google Maps come mezzo di trasporto per raggiungere il mondo esterno e sciogliere quella malinconia disegnata sul suo volto. Un progetto personale del regista Tom Jenkins, che ha realizzato la stop motion attraverso una combinazione del tradizionale metodo a passo uno ed un browser per navigare sulle mappe di Google. Durante il viaggio, il piccolo giocattolo è accompagnato da tutta la stanza, che danza attorno a lui per regalargli il suo sogno di libertà. “Address is Approximate” è il titolo di questa breve opera, realizzata utilizzando il software Dragonframe Stop Motion ed una Canon 5d MkII montata su un carrello autoprodotto.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…