Tipo l’arte che farebbero Gil Grissom e gli altri protagonisti dei vari CSI. Heather Dewey-Hagborg va infatti in giro per l’America in cerca di chewing gum buttati a terra e mozziconi di sigaretta, da cui estrae il DNA dei masticatori e fumatori che li hanno gettati.
Grazie alla collaborazione di un laboratorio e concentrandosi su alcune aree particolari del genoma, l’artista americana ricostruisce possibili ritratti delle persone che hanno abbandonato quelle parti di DNA. Quindi: residui genetici, laboratorio, ritratto. Il tutto documentato con luogo del ritrovamento della traccia genetica e campione ritrovato. Robe da fantascienza. Ecco a voi ‘Stranger Vision’.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…