Categories: Art

La street art ed i social network, un binomio imprescindibile

Che la street art vada a braccetto con i social network, è un fatto abbastanza scontato, essendo un’arte di per sé non esponibile se non mediante la riproduzione fotografica, ed i social sono perfetti per farne girare le immagini. Social peraltro che vengono presi di mira spesso e volentieri dagli street artists per le loro contraddizioni di base. Un esempio tutto italiano lo potere trovare qui.

Quello di cui vi parliamo oggi è invece canadese, di Vancouver, si chiama iHeart (già il nome è tutto un programma) e dedica i suoi graffiti ed i suoi stencil a Facebook, Twitter, Instagram e tutti gli altri social di cui siamo, tranquillamente e consenzientemente schiavi.

Un po’ Banksy, un po’ grafico pubblicitario, iHeart si serve spesso della parola wall, che significa sia muro fisico, sia bacheca di Facebook. Queste sono le sue opere più rappresentative:

[via ufunk.net]

Ti odio. Scusa, auto-correzione… Ti lovvo <3

 

#Graffiti #sono #solo #tag #senza #senso

Questo non sembra così figo nella vita reale.

Fai finta di non avermi visto e continua a camminare come se niente fosse…

Scrivere sui muri non fa di te un anarchico, ma è un inizio :)

Questo sembra stupido su tela

Vorrei che questo muro non fosse ___________.

Le foto deturpano le mura ( le bacheche) più spesso di quanto le decorino

Le persone che postano commenti socio-politici sulla tua bacheca sono fastidiose

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Stangata Tari: se vivi in queste regioni paghi il doppio. Beffa per milioni di persone

Se vivi in queste Regioni paghi il doppio della Tari: beffa per milioni di italiani.…

2 ore ago

Ddl Semplificazioni, le nuove regole per la Scuola: cosa cambia per l’iscrizione dei figli nel 2026

Con l’approvazione definitiva da parte della Camera del ddl Semplificazioni, si aprono nuove prospettive per…

4 ore ago

Il castello sul lago più bello d’Italia: un borgo segreto che sembra uscito da una fiaba, tra natura e viste mozzafiato

Si conferma come uno dei più affascinanti e completi esempi di architettura medievale in Italia,…

5 ore ago

Alla Lidl con 40 euro dici basta ai termosifoni e alle spese folli: trovata geniale dell’inverno

Con l’aumento costante dei costi energetici e la stagione invernale ormai alle porte, molti consumatori…

7 ore ago

Famiglia nel bosco, i genitori si difendono: “Difficoltà a leggere atti in italiano, mai rifiutato aiuti”

Continuano a far discutere le vicende della famiglia che vive nei boschi di Palmoli, i…

8 ore ago

Festival, Conti ha scelto la lista dei Big: chi ci sarà a Sanremo 2026

La corsa al Festival di Sanremo 2026 è ormai terminata. Dopo numerose voci, smentite e…

12 ore ago