Se siete dei fanatici del sushi e lo mangereste ad ogni ora e nelle versioni più strane, allora dovete leggere il libro The sushi game. Edito da Terre di mezzo, è una “guida banzai alla cucina giapponese” scritta da Francesca Scotti e illustrata da Alessandro Mininno, nostra vecchia conoscenza.
Come suggerisce il titolo, il libro è strutturato in forma di gioco. Ha 10 livelli di difficoltà: si parte da un semplice onigiri e si procede verso cibi più complessi come il konnyaku, il nattŌ, fino ad arrivare al temutissimo odorigui, consigliato solo a chi ha uno stomaco particolarmente forte.
I piatti sono ordinati in base alla difficoltà con cui vengono preparati ma anche per la diversità di gusto e per il possibile effetto che potrebbero avere su un palato non abituato a questo tipo di sapori.
Conoscerete ampiamente la storia del sushi nei minimi particolari, saprete tutti gli ingredienti necessari per ogni livello di difficoltà e i modi – a volte non così rassicuranti – con cui vengono recuperati.
Per ogni piatto saprete dove viene mangiato tradizionalmente in Giappone ed i ristoranti migliori dove gustarlo in Italia.
The sushi game è un libro divertente che si ispira ai videogiochi e ai cartoni manga, ma vuole anche farci scoprire meglio un mondo che, probabilmente, conosciamo appena e che ha poco a che fare con i ristoranti all you can eat che frequentiamo di solito.
[compra Amazon 10,20 euro]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…