Se siete dei fanatici del sushi e lo mangereste ad ogni ora e nelle versioni più strane, allora dovete leggere il libro The sushi game. Edito da Terre di mezzo, è una “guida banzai alla cucina giapponese” scritta da Francesca Scotti e illustrata da Alessandro Mininno, nostra vecchia conoscenza.
Come suggerisce il titolo, il libro è strutturato in forma di gioco. Ha 10 livelli di difficoltà: si parte da un semplice onigiri e si procede verso cibi più complessi come il konnyaku, il nattŌ, fino ad arrivare al temutissimo odorigui, consigliato solo a chi ha uno stomaco particolarmente forte.
I piatti sono ordinati in base alla difficoltà con cui vengono preparati ma anche per la diversità di gusto e per il possibile effetto che potrebbero avere su un palato non abituato a questo tipo di sapori.
Conoscerete ampiamente la storia del sushi nei minimi particolari, saprete tutti gli ingredienti necessari per ogni livello di difficoltà e i modi – a volte non così rassicuranti – con cui vengono recuperati.
Per ogni piatto saprete dove viene mangiato tradizionalmente in Giappone ed i ristoranti migliori dove gustarlo in Italia.
The sushi game è un libro divertente che si ispira ai videogiochi e ai cartoni manga, ma vuole anche farci scoprire meglio un mondo che, probabilmente, conosciamo appena e che ha poco a che fare con i ristoranti all you can eat che frequentiamo di solito.
[compra Amazon 10,20 euro]
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…