I tarocchi dei social network di Jacopo Rosati: i nuovi arcani al tempo di Facebook e Instagram

.

Il Sole, la Luna, la Morte, ma anche l’Appeso e il Matto: sono solo alcune delle figure che da sempre compongono gli arcani dei tarocchi. Figure simboliche, in grado di raccontare molto dell’esistenza di chi si sottopone alla lettura. Per chi crede a questo tipo di interpretazioni, ovviamente. La notizia è che da oggi è disponibile un intero mazzo di nuovi tarocchi, che prendono ispirazione non dalle storiche figure della tradizione, ma da quelli che sono i nuovi simboli della vita quotidiana: i tarocchi dei social network.

Si tratta dei Tarocchi dei social network e a realizzarli è stato l’illustratore italiano Jacopo Rosati, che ha messo insieme figure tipiche dei nostri tempi online: dal principe africano che cerca di truffarti via mail chiedendoti soldi al troll, dalle fake news all’hater, passando per Acrobat, non nel senso dell’acrobata ma del software. “Mi piaceva l’idea di poter unire il vecchio al nuovo – ci racconta Jacopo Rosati – Dal punto di vista concettuale i tarocchi rappresentano un previsione del futuro, quindi mi sembrava interessante accostarli a delle situazioni quotidiane che viviamo ogni giorno sul web”.

I tarocchi dei social network

Il risultato di questo lavoro è una serigrafia con tutte le nuove carte, realizzata a Venezia presso il Laboratorio Fallani: “Dal punto di vista tecnico ero interessato ad utilizzare un segno grezzo – continua Rosati – con un fuori registro piuttosto marcato per dare l’impressione di una stampa antica e povera. Questo mi ha aiutato ad unire un’estetica arcaica ma con dei contenuti estremamente attuali”

Qual è la figura che va temuta di più in un’ipotetica lettura di questi tarocchi dei social network?
Probabilmente la “Fake News” è la carta più pericolosa perché ha il potere di distorcere la realtà nelle menti di quelle persone che non riescono ad analizzare gli eventi in modo oggettivo ed accurato. È una carta che porta alla mistificazione della realtà e penso che i social network siano colpevoli di non cercare di porre un freno alla diffusione dei portali dove circolano notizie false e costruite per mistificare la realtà.

E la più fastidiosa?
Sicuramente i gattini perché rappresentano quel tipo di contenuto di basso livello che quasi sempre prevale sul contenuto di qualità.

 

.

 

È stato difficile delineare tutto le figure dei tarocchi dei social network? Qual è la prima e quale l’ultima trovata?
Non molto in realtà, avrei voluto inserire delle figure più irriverenti ma ho preferito una linea che definirei “politically correct” forse per paura di offendere qualcuno finendo per pescare io stesso la carta del Troll, la prima che ho disegnato. L’ultima carta che ho disegnato è stata “Dick pic” perché era la più complicata dato che rischiavo di essere volgare.

I social sono relativamente giovani, si parla di meno di 10 anni, secondo te come è possibile che si siano già create figure così delineate?
Diciamo che molte di queste figure esistevano anche prima dei social ma, nell’internet “primitivo”, era più difficile entrare in contatto con le persone. I forum e le chat mIRC prevedevano un minimo di conoscenza dello strumento e quindi non tutti ne avevano accesso, questo portava ad una selezione degli utenti. Inoltre bisognava rispettare alcune regole di educazione e di scrittura, altrimenti si veniva allontanati. Adesso tutto è molto più facile, tutti possono dire la loro e questo ha abbassato notevolmente il livello. Queste figure sono un po’ come le maschere della commedia dell’arte, molte persone sul web tendono ad indossare maschere diverse in base alla situazione perché si viene a creare una sorta di distacco emotivo fra web e realtà.

.
Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago