I risultati finali li conosciamo tutti e li abbiamo visti nei più importanti musei del mondo.
Gli strumenti con cui sono stati raggiunti quei risultati, invece, sono sconosciuti ai più. Stiamo parlando dei pittori, dei loro quadri e delle tavolozze usate per dipingerli.
E proprio alle tavolozze si è dedicato il fotografo Matthias Schaller, che, con estrema pazienza e dedizione, ha girato musei, case-museo e fondazioni di tutto il mondo cercando le tavolozze dei più grandi pittori della storia dell’arte e fotografandone oltre 200.
Il frutto delle sue ricerche è stato raccolto in un libro che può essere acquistato sul sito di Matthias Schaller, dove peraltro si possono trovare molte foto di tavolozze.
Noi vi proponiamo una piccola selezione, tratta dal sito La Boite Verte
[via laboiteverte.fr]
Marc Chagall (foto credit, via)
Eugene Delacroix / Georges Seurat (foto credit, via)
Edgar Degas (foto credit, via)
Pablo Picasso / Henri Matisse (foto credit, via)
J.M.W. Turner (foto credit, via)
Claude Monet / Édouard Manet (foto credit, via)
Vincent van Gogh (foto credit, via)
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…