I risultati finali li conosciamo tutti e li abbiamo visti nei più importanti musei del mondo.
Gli strumenti con cui sono stati raggiunti quei risultati, invece, sono sconosciuti ai più. Stiamo parlando dei pittori, dei loro quadri e delle tavolozze usate per dipingerli.
E proprio alle tavolozze si è dedicato il fotografo Matthias Schaller, che, con estrema pazienza e dedizione, ha girato musei, case-museo e fondazioni di tutto il mondo cercando le tavolozze dei più grandi pittori della storia dell’arte e fotografandone oltre 200.
Il frutto delle sue ricerche è stato raccolto in un libro che può essere acquistato sul sito di Matthias Schaller, dove peraltro si possono trovare molte foto di tavolozze.
Noi vi proponiamo una piccola selezione, tratta dal sito La Boite Verte
[via laboiteverte.fr]
Marc Chagall (foto credit, via)
Eugene Delacroix / Georges Seurat (foto credit, via)
Edgar Degas (foto credit, via)
Pablo Picasso / Henri Matisse (foto credit, via)
J.M.W. Turner (foto credit, via)
Claude Monet / Édouard Manet (foto credit, via)
Vincent van Gogh (foto credit, via)
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…