Fino ad alcuni anni fa a Favignana i pescatori calavano le reti della tonnara e pescavano i tonni, era un’industria. Ora i tonni non passano più numerosi come un tempo e la macchina produttiva è ferma. Tuttavia, le foto e i racconti di questa attività riescono ancora a colpire.
Le immagini di questa mostra sono di Giuseppe Pons e sono esposte al ristorante piacentino Tigella’s (Viale Corsica 38) di Milano dal 10 marzo. Potrete quindi guardare le foto della Mattanza e mangiare dell’ottimo gnocco fritto.
Ogni anno, a dicembre si ripete lo stesso rito: liste che si allungano, idee che…
Una nuova frontiera nelle misure disciplinari scolastiche prende forma nel territorio bergamasco, con un progetto…
Barbara D'Urso potrebbe lasciare Ballando con le stelle 2025 ad un passo dalla conclusione. Lo…
"Mangerò con voi centesimo per centesimo, millesimo per millesimo, e difenderò questa società col sangue,…
Torino è una città che sorprende senza sforzo. Qui l’aria profuma di gianduiotti, le montagne…
Nuovi sviluppi emergono nel caso del delitto di Garlasco, con l’analisi biostatistica delle tracce di…