Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Torna Altrove Festival: la street art di Borondo si unisce alla musica nella rassegna calabrese

by Simone Stefanini
07/07/2017
in Art
0
ALTROVE FESTIVAL

 

Altrove Festival è ormai giunto alla sua quarta edizione, il successo che ha riscosso negli anni passati lo ha catapultato tra le file dei migliori festival italiani e tra i più importanti in Europa. Quest’anno la rassegna vedrà come punta di diamante lo street artist Borondo: classe 1989, che mescola nelle proprie opere pittura e incisione. Nella gallery che vi presentiamo potete ammirare un’anteprima delle vibranti e struggenti opere che Gonzalo Borondo esporrà durante il festival di Catanzaro: la tecnica adottata prevede l’utilizzo del vetro, facendo ricorso al segno ha reso il ragazzo spagnolo una tra i più importanti e quotati street-artist under 30 al mondo.

La sperimentazione e l’avanguardia sono sempre stati i punti cardine della rassegna che si svolge a Catanzaro e quest’anno ha come tema principale la valorizzazione e la rivitalizzazione del centro storico della città, dove si potranno ammirare le opere di Borondo e degli altri artisti in programma. Interventi di arte urbana, un allestimento architettonico relazionale e una serie di eventi all’interno dei luoghi più suggestivi e di maggiore rilevanza storica del centro calabrese verranno affidati a pittori espressionisti, surreali e naif, fotografi e artisti audio/visual, che lavoreranno su differenti supporti e materiali.

Oltre allo street artist di Valladolid, saranno presenti il francese 3ttman, l’argentino Jorge Pomar (Amor), gli italiani Ciredz e Andreco e altri ancora.

Altrove è sempre stato attento alla trasversalità e accompagna l’arte con la musica: Ninos du Brasil è il progetto musicale di Nico Vascellari, considerato internazionalmente uno degli artisti visivi più importanti della sua generazione, con lui anche Matteo Vallicelli, compositore e batterista italiano di grande talento (The Soft Moon, Wildmen, Smart Cops) che presenterà il suo primo album solista. Dardust, GIVDA, e Bamboo vanno a completare una line up musicale di alto livello.

Giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 luglio ci sarà quindi un appuntamento da non perdere, segnatelo in agenda: Altrove Festival è tornato.

Per maggiori informazioni ecco il Sito del festival

Tags: artemusicanewsscultura
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Pacific Blue è la serie tv più inutile della storia

Articoli recenti

  • Denaro liquido sotto la lente: le strategie legali per evitare i controlli del fisco
  • Napoli, maxi-blitz dei Carabinieri: 44 arresti per estorsioni e scommesse clandestine
  • Il modo migliore per pulire il marmo senza rovinarlo: così brilla come non mai
  • Ad un passo da Roma, esiste il borgo delle favole: nel suo castello vivi un sogno
  • Pensioni, cosa cambia a dicembre 2025: a chi spetta gli aumenti e quanto arriva
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa