Il fotografo Dennis Manarchy non è uno che si accontenta: per il suo progetto Vanishing Cultures, dedicato alla mescolanza di culture che ha dato vita al “sogno americano”, ha ideato una macchina fotografica lunga più di dieci metri, analogica nell’anima – dal momento che la luce viene catturata da enormi negativi il cui lato più lungo misura circa 1,8 metri – ma ampiamente digitalizzata nel funzionamento.
Le stampe dei ritratti che Dennis scatterà in ciascuno dei cinquanta stati degli USA saranno alte come due piani di un palazzo, mantenendo un livello di dettaglio impossibile da eguagliare anche con le apparecchiature più avanzate oggi in commercio.
Il viaggio di Dennis ha anche uno scopo didattico in quanto la sua enorme macchina fotografica potrà essere esplorata, anche all’interno, da bambini e adulti curiosi di apprendere le basi della fotografia analogica.
Qui di seguito trovare un’introduzione in CG dedicata alla macchina e un secondo filmato che spiega la genesi e lo scopo del progetto.
Nel mercato delle calzature sportive, la sfida tra marchi di alta gamma e prodotti a…
L’autunno alle Isole Canarie si conferma una stagione ideale per chi desidera unire il piacere…
Con la recente riforma del sistema ISEE, si apre una nuova era per il sostegno…
Con l’arrivo di ottobre, l’Ariete si trova a vivere un periodo ricco di energia e…
E' ormai noto come siano diversi anni che Adriano Celentano abbia deciso di ritirarsi dalla…
L’idea di partire resta irresistibile per tutto l’anno e l’autunno è il periodo perfetto, colori…