Unire, mischiare, ibridare. Sembrano queste le parole d’ordine che stanno alla base delle opere di Ryohei Hase, artista giapponese che si pone come obiettivo l’esplorazione del lato oscuro della mente umana.
E proprio da lì, proprio dagli incubi sembrano uscire i personaggi dei suoi lavori: figure per metà animali e per metà umane, che si scontrano con violenza o che sembrano ferme in attesa dell’apocalisse.
Che ci sia azione o stasi, una cosa è assicurata: in queste opere non c’è mai pace, ma un costante sentimento di angoscia.
Vi mostriamo alcune immagini, per vederne altre andate sul sito di Ryohei Hase.
[via Juxtapoz]
Le castagne sono le regine della cucina durante il mese invernale. Dopo averle raccolte, non…
Torna a Milano l’attesissima quattordicesima edizione di BookCity Milano, l’evento culturale che per sette giorni…
Quando si parla di isole italiane, Ischia è spesso definita “l’Isola Verde” per la sua…
Tornano alla luce nuovi elementi sul delitto di Garlasco, il caso che continua a suscitare…
Le offerte Lidl non smettono di stupire e di sorprendere i propri clienti che, ogni…
L'aspirapolvere è uno degli elettrodomestici presenti in tutte le case e che, negli ultimi anni,…