Vaps è di Varese ma vive a Milano. Ha studiato grafica ma ama disegnare animali, barboni e teschi. Di giorno è art director in un’agenzia e di notte si trasforma in illustratore. I suoi lavori spaziano dall’editoria, alla street art, alla comunicazione per brand italiani e internazionali. Ha la barba, sta illustrando una graphic novel e ha un debole per le volpi.
La sua arte è un insieme di manga, fumetto europeo, cartoon americano e surrealismo pop. Lo vedremo all’opera al MI AMI Festival 2018, nell’area Mi Fai.
L’abbiamo intervistato per conoscerlo meglio.
Partiamo da una breve presentazione: chi sei, quanti anni hai, da dove vieni?
Mi chiamo Vanni, ma tutti mi chiamano Vaps, genitori compresi, ho 31 anni e vengo da Varese.
Dove sei adesso?
Ora vivo e lavoro a Milano. Ho 3 coinquilini belli e bravi.
La prima cosa che hai disegnato e l’ultima?
Sono nato praticamente con la matita in mano, e per i primi 2 anni ho guardato con bocca aperta i cartoni Disney e Warner Bros. Poi ho deciso di imparare a disegnare gli animali, specialmente lupi con zanne enormi.
Hai dei rituali prima di metterti al lavoro e dopo aver finito?
Tendenzialmente, faccio fatica a lavorare senza musica, quindi se ho davanti una tela o un foglio o la tavoletta grafica, faccio prima partire una playlist o un album. Quando finisco, invece, mi premio con una sigaretta.
Qual è la tua tecnica preferita e perché?
Sono un amante del digitale, essendo anche grafico, e mi piace disegnare e colorare con la penna grafica. Ma sono cresciuto con le tecniche tradizionali, quindi adoro usare i pennarelli Pantone e i brushpen. Anche gli spray mi divertono un sacco!
Qual è l’errore che un artista non dovrebbe mai commettere?
Accontentarsi. Un artista, qualunque cosa faccia, può e deve sempre migliorarsi, sperimentare, sbagliare e essere curioso. Io, ad esempio, difficilmente sono soddisfatto al 100% di una mia opera, ma questo mi serve per perfezionarla ed evolvermi.
Che rapporto hai con le tue opere? Le vendi senza problemi o fai fatica a staccarti?
Dipende da qual è il fine o il significato dell’opera. Se l’ho fatta per i fatti miei, a tempo perso, potenzialmente ne sono più affezionato e devo decidere se tenerla o no. Nei confronti di tele o illustrazioni di ipotetiche mostre, sono più freddo e riesco a staccarmene.
Per saperne di più visitate le sue pagine Facebook, Instagram e Behance.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…