Vi ricordate le videocassette? La maggior parte di voi ha basato un’alta percentuale della propria cultura sulle immagini traballanti ed instabili contenute nei nastri magnetici letti dal videoregistratore.
E poi cos’è successo? Il progresso, ecco cosa. I dvd riproducevano il film meglio che al cinema, contenevano la lingua originale e gli extra e ben presto hanno portato alla morte del formato VHS (un po’ come i cd hanno ucciso le musicassette). Oggi anche i dvd stanno morendo sotto i colpi del BluRay e soprattuto dei file da scaricare. Si può avere tutto in .mkv, .avi, .mp4 e via dicendo. Fino al prossimo aggiornamento.
Cosa ne è stato dei giganti di plastica che contenevano i film? Sono diventati dei guerrieri epici e misteriosi, che si aggirano ai margini delle nostre città, nelle grotte e sulle vette, a testimonianza di un recente passato che ormai sembra remoto?
L’artista islandese Philip Ob Rey ha rivestito le armature di questa “antica materia”: il nastro delle videocassette. Questo è il risultato del suo progetto:
[via sobadsogood.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…