Categories: Art

Ville e castelli italiani abbandonati, un emozionante viaggio nel tempo

Abbiamo già conosciuto le fotografie di Ste_Peg (Stefano Perego) in una galleria tanto inquietante quanto potente e toccante, quella degli ospedali psichiatrici italiani abbandonati.

Oggi ci mostra l’altro lato della medaglia, quello che ci fa sognare. Ha selezionato per noi 20 foto di urbex (urban exploration) riguardanti le bellezze dei castelli e delle ville abbandonate d’Italia, dal 1500 fino al 1900.

Un lavoro in cui traspare la magnificenza e lo splendore di epoche incredibili, mischiato con la decadenza dell’incuria, che fa diventare stanze, scalinate, interni, affreschi e colonnati una cosa totalmente nuova in cui si fonde passato e presente, in cui la natura prende il sopravvento sull’opera dell’uomo e ci restituisce una bellezza nuova, silenziosa, dentro la quale è facile perdersi.

Possiamo solo immaginare cosa voglia dire trovarsi di fronte alle sale finemente decorate, abitate una volta dai signori, dai nobili e dai ricchi dell’epoca, per fare un viaggio nel tempo immersi nella quiete, solcato dalla nostalgia dell’abbandono.

Guardate con noi queste foto bellissime:

Tutte le foto: © Ste_Peg

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

18 minuti ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

9 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

13 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

14 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

17 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

18 ore ago