Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a Roma il 9 marzo 1955, è un’attrice italiana di enorme successo.
Nel 1974 possiamo dire che il suo enorme successo professionale ha inizio, esattamente quando è protagonista di Romanzo popolare di Mario Monicelli, pellicola in cui interpreta la bella e giovane Vincenzina, con Ugo Tognazzi nei panni dell’operaio milanese Basletti.
Il film ebbe un grande successo, e da quel momento in avanti Ornella Muti inizia ad avere un successo e una notorietà che la proteranno davvero in alto nel cinema italiano e non solo. Di recente è stata protagonista di un racconto assai delicato in riferimento al suo stato di salute.
Ornella Muti, come sta oggi: il racconto sulla sua salute
Ornella Muti è un’attrice di grande successo, e ha davvero fatto la storia del cinema italiano. Non sempre, però, ha passato momenti semplici nel corso della sua vita. Di recente ospite al programma televisivo Verissimo per pubblicizzare il suo libro, ha parlato anche del suo passato, raccontando di aver avuto sette broncopolmoniti da piccola, inoltre “avevo una lesione al polmone e per avere un’aria buona mi hanno portata a Ginevra”. Ha parlato anche dei suoi genitori, dicendo che suo padre era una persona meravigliosa, per quanto geloso, mentre sua madre la adorava e le è grata per averla fatta esattamente così com’è, libera e indipendente.

Per quanto riguarda il padre di Ornella Muti, è morto davanti ai suoi occhi perché non gli hanno diagnosticato in tempo un infarto. L’attrice ha infatti spiegato che non si tratta affatto di un ricordo piacevole. IL padre aveva iniziato a stare male, tuttavia era caduto e ha cominciato a fare strani rumori. Così, Ornella ha deciso di precipitarsi lì, fino a quando sua madre non l’ha mandata a chiamare sua zia.
Non è stato un evento particolarmente paicevole da vedere, e purtroppo è un ricordo che Ornella Muti si porta ancora dietro dopo tanto tempo trascorso da quando è successo tutto quanto. Anche se sono passati molti anni, e la donna sta bene, è chiaro che quello che ha dovuto attraversare fra il suo stato di salute e la perdita di suo padre l’hanno segnata profondamente. Ciò che conta, comunque, è che lei sia riuscita a rialzarsi, e abbia cercato di trarre il meglio anche da eventi così spiacevoli e duri da dimenticare, per tramutarsi nella donna che, fra sofferenze e soddisfazioni, è diventata.