Torna a Fiera Milano l’appuntamento imperdibile per gli appassionati di videogiochi e fumetti con la nuova edizione di Milan Games Week & Cartoomics, in programma dal 28 al 30 novembre.
L’evento, che unisce il meglio del gaming e del mondo dei fumetti, si conferma come uno degli eventi più importanti d’Italia per gli amanti della cultura pop e digitale, con un’attenzione particolare alle ultime novità e anteprime delle principali case di produzione.
Nintendo protagonista con uno stand di oltre 1000 m²
Tra le grandi novità di questa edizione spicca la presenza di Nintendo nell’area Electric Town, situata nel padiglione 18, che proporrà un imponente stand di circa 1000 metri quadrati con più di 110 postazioni di gioco. Qui i visitatori potranno provare in anteprima i titoli più attesi per la nuova console Nintendo Switch 2, in particolare il tanto discusso e imminente Metroid Prime 4: Beyond, la cui uscita è prevista per il 4 dicembre 2025.
Oltre al gameplay, Nintendo ha allestito un’area dedicata a una speciale photo opportunity ispirata a Leggende Pokémon: Z-A, con statue a grandezza naturale di Mega Lucario e Mega Gardevoir, attrazioni che promettono di coinvolgere tanto i fan storici quanto i nuovi giocatori. Non mancheranno inoltre spazi dedicati a My Nintendo, con possibilità di accumulare punti e ricevere gadget esclusivi, e un’area Filtro Famiglia pensata per informare i genitori sulle funzionalità di controllo parentale, un tema sempre più rilevante per garantire un’esperienza di gioco sicura ai più giovani.
La manifestazione si distingue per la presentazione di numerose anteprime italiane, con giochi che promettono di rivoluzionare il panorama videoludico. Oltre a Metroid Prime 4, Capcom porterà in esclusiva le demo italiane di due titoli molto attesi: Resident Evil Requiem, in uscita il 27 febbraio 2026, un survival horror che combina esplorazione, enigmi e combattimenti con la particolarità di alternare la visuale in prima e terza persona; e Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection, un gioco di ruolo a turni previsto per il 13 marzo 2026, che mette al centro l’allevamento e l’esplorazione con i “Monstie” sotto la guida dei Rider.
Un altro debutto rilevante sarà quello di Elden Ring Tarnished Edition, finalmente disponibile su Nintendo Switch 2 e provabile durante la manifestazione. Questo titolo, amatissimo dalla community internazionale, si arricchisce di contenuti esclusivi e rappresenta una delle esperienze più attese dai fan del genere action RPG.
Visualizza questo post su Instagram
Il palco di Nintendo alla Milan Games Week & Cartoomics sarà un vero e proprio paradiso per gli appassionati, con un’offerta di giochi variegata e coinvolgente. Tra i titoli disponibili ci saranno classici e novità come Mario Kart World, Donkey Kong Bananza, Hyrule Warriors: L’era dell’esilio, Kirby Air Riders e Leggende Pokémon: Z-A, oltre a titoli molto amati come Super Mario Party Jamboree, Super Mario Galaxy 1+2 e la collezione retrò Nintendo GameCube – Nintendo Classics.
Non mancheranno inoltre titoli partner di grande richiamo, tra cui Hollow Knight: Silksong, Hades II, FINAL FANTASY VII REMAKE INTERGRADE e Cyberpunk 2077: Ultimate Edition, che arricchiranno ulteriormente l’esperienza di gioco e offriranno ai visitatori la possibilità di scoprire e provare anteprime esclusive.
L’edizione 2025 di Milan Games Week & Cartoomics si conferma così un evento di riferimento per il settore videogames e fumetti, capace di attirare migliaia di appassionati con un’ampia offerta di contenuti e novità di alto profilo, in un contesto che unisce divertimento, tecnologia e cultura pop.
