Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Cultura

I film imperdibili di questo autunno: 12 titoli da vedere al cinema

I 12 film più attesi, e assolutamente imperdibili, di questo autunno: cosa davvero non puoi perderti.

by Mattia Senese
26/09/2025
in Cultura
0
Frankenstein

I film più attesi di questo autunno - Dailybest.it

L’autunno 2025 si presenta come una stagione cinematografica particolarmente ricca e variegata, con un carnet di uscite molto attese che spaziano dal thriller psicologico alle produzioni sci-fi, passando per biopic musicali e pellicole di autori di fama internazionale.

Le sale italiane accolgono titoli che promettono di catturare l’attenzione di un pubblico vasto e diversificato, proponendo storie intense, sceneggiature originali e cast di primo piano.

I grandi ritorni e le nuove sfide del cinema autunnale

Tra le uscite più attese c’è senza dubbio Una battaglia dopo l’altra, diretto da Paul Thomas Anderson, con Leonardo DiCaprio protagonista nei panni di Bob, un uomo che vive ai margini della società in stato di paranoia. Il film, al cinema dal 25 settembre, racconta la sua disperata ricerca della figlia Willa, scomparsa nel momento in cui un vecchio nemico riemerge dopo sedici anni. Un thriller psicologico che conferma la maestria del regista nel creare atmosfere cariche di tensione.

Il 9 ottobre arriva invece TRON: Ares, il terzo capitolo della celebre saga di fantascienza, diretto da Joachim Rønning. Il film introduce Ares, un sofisticato programma d’intelligenza artificiale inviato dal mondo digitale a quello reale per una missione rischiosa e innovativa. Il cast, che include Jared Leto, Evan Peters e Gillian Anderson, si confronta con il tema dell’incontro tra umanità e creature artificiali, aprendo nuove prospettive nel genere sci-fi.

Il cinema d’autore è rappresentato anche da Luca Guadagnino con After The Hunt: Dopo la caccia, presentato fuori concorso all’ultimo Festival di Venezia. La pellicola, in uscita il 16 ottobre, esplora le tensioni morali e professionali di una docente interpretata da Julia Roberts, coinvolta in un caso di accuse di molestie che scuote la sua realtà e quella di un collega, in un dramma intimo e contemporaneo.

Il 17 ottobre debutta Eddington, un film di Ari Aster ambientato nel 2020 in New Mexico. Protagonisti sono lo sceriffo Joe Cross (Joaquin Phoenix) e il sindaco Ted Garcia (Pedro Pascal), due rivali politici alle prese con elezioni segnate da una pandemia e dalle proteste del movimento Black Lives Matter. La pellicola promette un intenso scontro tra potere e crisi sociali, in una cornice attuale e carica di tensione.

Una battaglia dopo l'altra
i 12 film imperdibili di questo autunno – Dailybest.it

Guillermo Del Toro torna con la sua visione unica di Frankenstein, in uscita il 22 ottobre. Ambientato a metà Ottocento, il film si apre con una spedizione bloccata tra i ghiacci del Polo Nord, dove i marinai incontrano una creatura mortale e un uomo ferito. La rivisitazione del mito letterario si tinge di atmosfere gotiche e misteriose, tipiche dello stile del regista. Il 23 ottobre arriva invece Bugonia di Yorgos Lanthimos, con Jesse Plemons protagonista nei panni di Teddy, un uomo che si prende cura delle api di famiglia in un contesto di crisi climatica e alienazione sociale. Il film esplora tematiche ecologiche e umane attraverso una narrazione surreale e originale.

Sempre il 23 ottobre è atteso Springsteen – Liberami dal nulla, il biopic di Scott Cooper dedicato a Bruce Springsteen e alla realizzazione dell’album Nebraska, che consacrò il cantante a livello mondiale. Interpretato da Jeremy Allen White, il film offre uno sguardo profondo sulla genesi di uno dei lavori più iconici della musica contemporanea. Paolo Virzì è presente in sala dal 30 ottobre con Cinque secondi, storia di affetti e incontri in un contesto rurale, interpretata da Valerio Mastandrea e Galatéa Bellugi. Il racconto si sviluppa tra vecchi legami e nuove relazioni, in una dimensione intima e riflessiva.

Dal 6 novembre si torna alla fantascienza con Predator: Badlands di Dan Trachtenberg, che vede Elle Fanning in un ruolo chiave accanto a Dimitrius Schuster-Koloamatangi. Il film narra la vicenda di un giovane Predator emarginato dal suo clan e della sua alleanza con una donna umana, in un’avventura ambientata su un pianeta remoto. Il 19 novembre esce The Smashing Machine, un dramma sportivo diretto da Benny Safdie con Dwayne Johnson nel ruolo del lottatore di arti marziali Mark Kerr. La pellicola affronta il tema della dipendenza e delle difficoltà personali dietro la fama, con Emily Blunt nei panni della compagna del protagonista.

Il 20 novembre torna sul grande schermo Wicked – Parte 2 di Jon M. Chu, seguito del musical che racconta la storia di Elphaba e Glinda. Questa seconda parte approfondisce le conseguenze delle scelte delle protagoniste, che si trovano divise tra la fama di Strega malvagia e simbolo di bontà, in un racconto di amicizia e conflitto ambientato a Oz. Infine, dal 26 novembre è atteso Zootropolis 2, il nuovo capitolo della saga animata con Judy Hopps e Nick Wilde impegnati a risolvere un misterioso caso che scuote la città. Il film promette avventure e divertimento per tutta la famiglia, consolidando il successo del franchise.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Lago più bello

Questo è il lago più bello d’Italia ma in pochi lo conoscono: immerso nella natura, spettacolo unico

Articoli recenti

  • Questo è il lago più bello d’Italia ma in pochi lo conoscono: immerso nella natura, spettacolo unico
  • I film imperdibili di questo autunno: 12 titoli da vedere al cinema
  • Pensioni, maxi sconto di 52 mesi sull’età: la grande novità in arrivo per chi vuole anticipare
  • Celentano, la dura lotta per la malattia del figlio: contro cosa ha combattuto Giacomo
  • Esenzione ticket, grandi novità per i codici E01, E02, E03 ed E04: cosa avrai in più
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001