Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, offrendo il contesto ideale per immergersi nella lettura.
Ottobre si conferma un mese ricco di novità editoriali che spaziano tra romanzi thriller, storie d’amore e narrazioni di forte impatto emotivo. Tra le uscite più attese di quest’anno, emergono opere di autori noti a livello internazionale e nuovi talenti che arricchiscono il panorama letterario italiano e internazionale.
Cosa legge ad ottobre: i libri imperdibili
Tra i titoli più attesi spicca La prova di Michael Connelly, un autore che continua a dominare il genere thriller-poliziesco. Nel romanzo, il detective Stilwell, un personaggio dal passato travagliato, è stato relegato a un incarico secondario sull’isola di Catalina. La sua vita prende una svolta quando viene ritrovato il cadavere di una donna nel porto e, contemporaneamente, una segnalazione di bracconaggio in area protetta lo costringe a indagare su un potente esponente locale. Stilwell si trova così a sfidare non solo il protocollo istituzionale, ma anche una ex collega ostile, in una trama che rivela segreti ben nascosti e intrecci politici. La capacità di Connelly di costruire atmosfere intense e personaggi complessi rende questo libro un must per gli appassionati del genere.
Un’altra uscita di rilievo è L’orologiaio di Brest di Maurizio de Giovanni, uno degli autori italiani più apprezzati degli ultimi anni. Il romanzo racconta dell’incontro tra Vera Coen, giornalista locale in cerca di una verità che dia senso alla sua carriera precaria, e Andrea Malchiodi, professore la cui vita è stata segnata da uno scandalo e da un matrimonio fallito. Il loro legame si svela attraverso un avvenimento risalente a quarant’anni prima, spingendo Andrea a un’indagine che riporta alla luce eventi dimenticati. De Giovanni conferma così la sua maestria nel costruire trame ricche di tensione narrativa, con personaggi profondi e realistici.

Per gli amanti delle storie romantiche e musicali, L’ultima canzone d’amore di Lucinda Riley si presenta come una lettura coinvolgente. Ambientato nella Londra degli anni Sessanta, il romanzo segue le vicende di Con e Orla, una coppia irlandese che vive di sogni e musica a Carnaby Street. Diciassette anni dopo lo scioglimento del loro gruppo rock, The Fishermen, la band si riunisce per un concerto benefico a Wembley. Tuttavia, la scomparsa misteriosa di uno dei membri, legata a un episodio di violenza estrema, riapre ferite ancora aperte. Riley costruisce una narrazione che intreccia nostalgia, musica e mistero, mantenendo alta la suspense fino all’ultima pagina.
Infine, per chi cerca un libro che unisca atmosfera natalizia e riflessione personale, Ascolta i tuoi veri desideri di Mai Mochizuki è la scelta ideale. Ambientato nel Caffè della Luna Piena, il romanzo segue la storia di tre donne che, a un momento cruciale della loro vita, si trovano a dover scegliere la propria strada. A guidarle in questo percorso sono uno chef con doti da astrologo e una misteriosa tribù di creature feline. Un testo che fonde sapientemente la magia del Natale con elementi di saggezza orientale, offrendo una lettura suggestiva e ricca di simbolismi.
Ottobre 2025 si conferma quindi un mese ricco di proposte letterarie capaci di soddisfare ogni tipo di lettore, dal thriller al romanzo sentimentale, fino a opere che invitano all’introspezione e alla scoperta di sé. La scelta è ampia e variegata, ideale per accompagnare i primi freddi autunnali con storie avvincenti e profonde.