Il bonus elettrodomestici è finalmente ufficiale e a settembre tutti potranno usufruire di uno sconto sul prezzo dell’acquisto purché si presenti apposita domanda e si rispettino i requisiti economici richiesti. Presentando l’apposita domanda si potrà così avere uno sconto del 30% che sarà applicato direttamente dal venditore al momento dell’acquisto.
Si potrà così ottenere un bonus pari a 100 euro o a 200 euro qualora l’Isee non superi i 25mila euro. Tuttavia, le risorse non sono illimitate e sarà fondamentale non solo presentare la domanda il prima possibile, ma anche utilizzarlo nel più breve tempo. I 48 milioni di euro stanziati, infatti, riusciranno a coprire un minimo di 240mila famiglie e un massimo di 480mila. Dopo aver ricevuto il bonus sulla piattaforma PagoPa, dunque, sarà importante spenderlo in tempi rapidi per non perderlo.
Attenzione, però, perché non potrete acquistare qualsiasi tipo di elettrodomestico. Il bonus, infatti, non potrà essere usato per la lista di prodotti off limits.
Bonus elettrodomestici: tutti gli oggetti che non si possono acquistare
Settembre è il mese che permetterà a chi ne ha bisogno di poter chiedere diversi bonus tra cui anche il bonus elettrodomestici che potrà essere richiesto sulla piattaforma PagoPa. Sarà necessario indicare l’Isee qualora si richieda un bonus pari a 200 euro, ma quali sono gli elettrodomestici coperti dall’aiuto economico?

Chi ha intenzione di approfittare del bonus elettrodomestici per cambiare qualcosa in casa, potrà farlo a patto di acquistare un grande elettrodomestico. L’aiuto economico, infatti, potrà essere utilizzato solo per acquistare lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, frigoriferi e forni.
Chi, invece, volesse presentare la domanda per acquistare un piccolo elettrodomestico non potrà farlo. Nella lista off limits, infatti, ci sono tutti i piccoli elettrodomestici. I piccoli elettrodomestici esclusi dal bonus sono quelli per uso personale e domestico, come aspirapolvere, frullatori, tostapane, ferri da stiro, asciugacapelli e macchine per il caffè.
Per usufruire del bonus, dunque, sarà necessario acquistare un elettrodomestico tra quelli indicati nella lista sottostante:
- forni, di classe energetica almeno A
- lavatrici e lavasciuga, di classe energetica almeno A
- cappe da cucina, di classe energetica almeno B
- asciugatrici, di classe energetica almeno C
- lavastoviglie, di classe energetica almeno C
- piani cottura che rispettino i limiti inseriti nel regolamento europeo 2016 del 2019
Tuttavia, quando il bonus sarà operativo, saranno i venditori ad indicare i prodotti che rientrano nella lista e che potranno essere acquistati sfruttando l’aiuto economico concesso dallo Stato.