Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Bonus straordinario da 500 euro: a chi spetta e i requisiti fondamentali per ottenerlo

In arrivo un bonus eccezionale da parte di INPS, che si prepara a rilasciare fino a 500 euro a famiglia.

by Michele Messina
24/08/2025
in Economia
0
Bonus straordinario da 500 euro

In arrivo un nuovo bonus per le famiglie - dailybest.it

Dopo mesi di incertezza e cambiamenti nelle politiche di sostegno, le nuove misure economiche, proposte da INPS, promettono di alleggerire il peso delle difficoltà quotidiane. È un momento importante per molte famiglie italiane, che posso finalmente smettere di preoccuparsi del conto corrente sempre in rosso e apprezzare la tranquillità.

L’INPS, infatti, ha da poco confermato l’accredito dell’assegno di inclusione relativo al mese di agosto, insieme al contributo straordinario spettante per il mese di luglio. La comunicazione ufficiale dell’azienda ha sottolineato l’attenzione posta nel rispettare le disposizioni del decreto sul contributo straordinario, riportando i contribuenti al centro dell’attenzione.

Il nuovo Bonus da 500 euro

Poste Italiane ha reso possibile la distribuzione grazie a un importante sforzo tecnologico, che ha visto impegnati dipendenti e sistemi digitali su scala nazionale. Un’operazione che ha come obiettivo quello di garantire che ogni famiglia riceva correttamente quanto previsto dalla legge, senza ritardi o errori di sorta.

Bonus straordinario da 500 euro
Fino a 500 euro di bonus per famiglia – dailybest.it

Il bonus straordinario è destinato alle famiglie che hanno già usufruito dell’assegno di inclusione, ma per un periodo non superiore ai 18 mesi. Inoltre è necessario che abbiano subito anche una sospensione del sostegno per almeno un mese, cioè tra la chiusura e l’avvio delle pratiche.

La misura, nata dal decreto legge e convertita successivamente in legge, ha l’obiettivo di rafforzare la lotta contro la povertà e l’esclusione sociale. Si stima che circa 533 mila famiglie potranno beneficiare di questo contributo, sebbene il numero effettivo possa essere leggermente inferiore a causa di richieste mancanti.

L’assegno di inclusione stesso prevede requisiti economici precisi, aggiornati per rispondere meglio alle condizioni attuali e per fare domanda, è necessario rispettare determinate soglie. L’ISEE familiare non deve superare i 10.140 euro (prima 9.360 euro), mentre il reddito familiare annuo non deve superare i 6.500 euro (prima 6.000 euro).

Per le famiglie con anziani o persone non autosufficienti, la soglia sale a 8.190 euro, mentre per chi vive in affitto resta 10.140 euro. Chi ritiene di rientrare in queste condizioni può rivolgersi al proprio CAF di riferimento o consultare i servizi online dell’INPS per presentare la domanda.

L’operazione è semplice, richiede pochi minuti direttamente sul portale digitale, ma può cambiare concretamente la vita quotidiana di chi si trova in difficoltà economica. Un piccolo contributo che, sommato a misure simili, rappresenta un passo importante nella direzione del sostegno sociale, facendo sentire ogni famiglia meno sola davanti alle sfide.

Michele Messina

Michele Messina

Next Post
Segni più curiosi

L'oroscopo dei curiosi: ecco quali sono i segni più indaffarati e intellettualmente aperti

Articoli recenti

  • Docenti, lavoro sommerso fino a 50 ore settimanali, la denuncia dell’ANIEF: “Mancano 14mila euro annui”
  • Quanto costa togliere il fermo amministrativo? Gli errori da non fare quando saldi il debito
  • Uomini e Donne, scelto il primo tronista, svolta nel programma: volto noto da Canale 5
  • Viaggiare in treno è più costoso dell’aereo. Ecco i trucchi (legali) per risparmiare
  • Salerno, donna 47enne trovata morta in casa, fermato il compagno dopo ore di ricerche
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001