Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data

La nuova normativa fiscale introdurrà significative modifiche nella riscossione dei debiti. Le novità in questo 2025

by Claudio Rossi
10/05/2025
in Economia
0
Cartelle esattoriali, buone notizie

Cartelle esattoriali, cambia tutto - (dailybest.it)

La riforma fiscale in Italia sta subendo una trasformazione significativa, con l’obiettivo di semplificare e rendere più equo il sistema di riscossione dei debiti tributari. A partire dal 1° gennaio 2025, è entrato in vigore un provvedimento di discarico automatico delle cartelle esattoriali considerate inesigibili. Questa misura ha generato ampie discussioni tra esperti e contribuenti, suscitando interrogativi su quali cartelle verranno cancellate e come funzionerà il nuovo sistema.

Come vedremo, la riforma fiscale e il discarico automatico delle cartelle esattoriali rappresentano un passo verso una gestione più equa e sostenibile dei debiti fiscali in Italia. Tuttavia, è essenziale che i contribuenti comprendano come queste misure possano influenzare la loro situazione economica e fiscale, e che continuino a rispettare i propri obblighi.

La gestione delle cartelle esattoriali

Il decreto 110 del 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stabilisce che le cartelle esattoriali affidate all’Agenzia delle Entrate Riscossione, che non saranno riscosse entro cinque anni dalla loro emissione, verranno automaticamente cancellate. Questo significa che i debiti non recuperati nel corso di questo periodo verranno restituiti all’ente creditore, il quale potrà decidere se tentare nuovamente di riscuoterli o se cancellarli definitivamente. È fondamentale sottolineare che questa misura non rappresenta una cancellazione indiscriminata di tutti i debiti, ma si concentra su quelli che si rivelano impossibili da recuperare.

Gestione cartelle esattoriali
Cartelle esattoriali: ora puoi gestirle così – (dailybest.it)

Il discarico automatico non è solo un modo per alleggerire i contribuenti da debiti non riscossi, ma anche un’opportunità per l’Agenzia delle Entrate Riscossione di riorientare le proprie risorse. Liberando il personale dai debiti inesigibili, sarà possibile concentrare gli sforzi su quelli esigibili, migliorando l’efficienza complessiva del sistema di riscossione. È importante notare che la cancellazione delle cartelle non implica che i debitori possano ignorare i loro obblighi fiscali; piuttosto, il sistema si adatta a una realtà in cui alcuni crediti sono effettivamente non recuperabili.

Nonostante i potenziali benefici, il discarico automatico ha sollevato critiche. Alcuni sostengono che rappresenti un favore agli evasori fiscali, temendo che coloro che hanno accumulato debiti senza mai pagare possano trarre vantaggio da questa misura. Le polemiche sono amplificate dalla percezione diffusa che il sistema fiscale penalizzi i cittadini onesti a favore di chi evade le tasse.

La cancellazione delle cartelle esattoriali inesigibili avrà anche un impatto significativo sul bilancio degli enti creditori, che non dovranno più contabilizzare crediti non recuperabili. Questo potrebbe liberare risorse e ridurre le spese amministrative legate alla gestione di tali debiti, contribuendo a una maggiore efficienza nel sistema di riscossione e portando benefici alle casse pubbliche.

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Articoli recenti

  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • “E’ incinta”: arriva la cicogna per la star Mediaset più discussa, l’indiscrezione
  • Belen Rodriguez, clamoroso ritorno di fiamma con l’ex: beccata così
  • Non pagare subito la multa sulle strisce blu in questi casi puoi evitarla: cosa dice la legge
  • Ultima chiamata per l’estate low-cost: prezzi stracciati, ma l’offerta svanisce in un lampo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001