Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

IMU 2025: hai saltato l’acconto? Ecco quanto ti costa la dimenticanza e come rimediare velocemente

IMU 2025, se hai saltato l'acconto, la dimenticanza potrebbe costarti. Ecco è possibile rimediare il prima possibile

by Anna Di Donato
23/11/2025
in Economia
0
IMU 2025, acconto saltato: come rimediare

IMU 2025, acconto saltato: come rimediare-dailybest.it

Può succedere anche ai più scrupolosi: tra bollette, impegni di lavoro e incombenze familiari, una scadenza fiscale può scivolare via quasi inosservata. E quando si parla di IMU, una semplice dimenticanza rischia di trasformarsi in un problema tutt’altro che marginale. Il calendario delle scadenze è chiaro, ma la realtà quotidiana è talmente fitta di impegni e basta un attimo di distrazione per ritrovarsi fuori tempo massimo.

Il mancato pagamento dell’acconto IMU non è una leggerezza senza conseguenze. Le sanzioni e gli interessi possono pesare in modo significativo sul bilancio di una famiglia, soprattutto se ci si accorge dell’errore con mesi di ritardo. La buona notizia è che esistono strumenti per rimediare e limitare i danni, a patto di intervenire con tempestività e consapevolezza. Capire cosa si rischia davvero e quali passi compiere subito è fondamentale per evitare che una semplice dimenticanza si trasformi in un problema più serio del dovuto.

Scadenze IMU: ecco cosa rischi se hai dimenticato di pagare l’acconto e come rimediare subito

Con l’avvicinarsi della scadenza del 16 dicembre 2025 per il saldo IMU, torna al centro dell’attenzione il tema delle sanzioni in caso di dimenticanza o ritardo nel versamento. Non si tratta più di un dettaglio tecnico riservato agli addetti ai lavori, ma di una questione concreta che riguarda milioni di contribuenti e che, dal 1° settembre 2024, ha subito un cambiamento significativo sul piano normativo.

IMU 2025, acconto saltato: come rimediare
IMU 2025, acconto saltato: come rimediare-dailybest.it

L’IMU, imposta comunale che grava sugli immobili diversi dall’abitazione principale e sui terreni, resta scandita dalle due tradizionali scadenze di giugno e dicembre. Tuttavia, chi non rispetta questi appuntamenti oggi si confronta con un sistema sanzionatorio aggiornato dal cosiddetto Decreto Sanzioni.

La novità più rilevante riguarda la riduzione della sanzione ordinaria per omesso versamento, che non è più del 30%, ma del 25% per le violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024.

Questo intervento ha effetti anche sui pagamenti tardivi, soprattutto per chi decide di regolarizzare spontaneamente la propria posizione attraverso il ravvedimento operoso. In caso di versamento entro novanta giorni dalla scadenza, la sanzione viene ulteriormente ridotta, arrivando alla metà di quella ordinaria.

Se il pagamento avviene nei primissimi quindici giorni, la penalità diminuisce ancora, calcolata in misura giornaliera e proporzionale al ritardo effettivo.

Resta però una distinzione importante: per le violazioni precedenti al 1° settembre 2024 continuano ad applicarsi le vecchie regole. Un dettaglio non trascurabile, che impone attenzione alle date e alle tempistiche, perché oramai anche pochi giorni possono fare una differenza rilevante sul costo finale della dimenticanza.

Anna Di Donato

Anna Di Donato

Articoli recenti

  • IMU 2025: hai saltato l’acconto? Ecco quanto ti costa la dimenticanza e come rimediare velocemente
  • Dove il tempo si è fermato: il borgo medioevale più bello e luminoso della Puglia
  • “Responsabilità diretta dei medici per i danni ai pazienti”, caos sull’emendamento in Manovra sulla Sanità
  • Panico tra i collezionisti: come riconoscere la moneta da 2 euro che ne vale 3000
  • Il borgo sul mare che batte le mete turistiche più famose: in inverno è una bomboniera
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa