Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Pensioni, buone notizie per chi non ha versato contributi: puoi riscattare anche quelli prescritti

Buone notizie in arrivo per tutti coloro che non hanno versato abbastanza contributi negli anni, una vera ancora di salvezza.

by Michele Messina
16/09/2025
in Economia
0
Pensioni, buone notizie per chi non ha versato contributi

Sarà possibile recuperare vecchi contributi - dailybest.it

Una buona notizia arriva per chi scopre, anche a distanza di tempo, che il proprio datore di lavoro non ha versato i contributi previdenziali. Ora è possibile recuperare quei periodi non coperti, anche se andati in prescrizione, grazie a nuove disposizioni dell’INPS, ecco i passaggi da seguire.

Il lavoratore che ha subito omissioni contributive può ora chiedere all’INPS la costituzione di una rendita vitalizia, anche per periodi ormai prescritti. Lo ha chiarito la circolare n. 48 del 24 febbraio 2025, che aggiorna la disciplina prevista dall’art. 13 della legge n. 1338 del 1962.

Recupero contributi e pensione

In sostanza, il datore di lavoro che non ha versato i contributi obbligatori può chiedere all’INPS di costituire una rendita vitalizia reversibile in sostituzione. Questa corrisponde alla pensione spettante al lavoratore in relazione ai contributi omessi e rappresenta uno strumento per rimediare all’inadempimento, previo accertamento dell’effettivo rapporto di lavoro.

Pensioni, buone notizie per chi non ha versato contributi
Si può ottenere una rendita aggiuntiva – dailybest.it

Il meccanismo non è riservato solo ai datori di lavoro. Anche il lavoratore può sostituirsi al datore, assumendosi l’onere dei contributi mancanti. Possono accedervi anche i superstiti del lavoratore, sempre a fronte di documentazione comprovante la posizione contributiva e il rapporto di lavoro.

Per ottenere la rendita vitalizia è necessario dimostrare con documenti certi l’effettiva durata del rapporto di lavoro, la qualifica ricoperta e le retribuzioni percepite. Possono essere utilizzati contratti, buste paga, libretti di lavoro, lettere di assunzione o licenziamento, libri paga o altri documenti pertinenti, in originale o in copia.

I contributi omessi si prescrivono in cinque anni e dopo la prescrizione effettiva, il datore ha dieci anni per chiedere la rendita agli enti preposti. Dal 12 gennaio 2025, infine, i lavoratori possono riscattare autonomamente i contributi senza limiti di prescrizione, sostituendosi così al datore di lavoro.

La legislatura ha voluto evitare posizioni assicurative fittizie e l’esistenza del rapporto di lavoro deve risultare certa, non solo verosimile, come sottolineato dalla Corte Costituzionale. La continuità della prestazione e l’ammontare della retribuzione possono essere provati anche con testimonianze, ma la documentazione scritta resta fondamentale per ottenere quanto richiesto.

La circolare INPS definisce i principi inderogabili del riscatto dei contributi, i documenti devono essere pertinenti, datati e redatti all’epoca del rapporto di lavoro. L’INPS valuta forma e contenuto, verificando che l’esistenza del rapporto risulti oggettiva e certa, escludendo elementi meramente plausibili o verosimili.

Infine, ogni documento deve essere integro, privo di alterazioni o cancellazioni, firmato dall’autore e completo, se prodotti come copia vanno inoltre autenticati. Solo così è possibile garantire che il riscatto dei contributi sia valido e che il lavoratore possa ottenere la costituzione della rendita vitalizia.

Michele Messina

Michele Messina

Next Post
Risparmio ogni mese

Risparmi quasi 300 euro ogni mese con questo semplice trucco: ha salvato la mia famiglia

Articoli recenti

  • Risparmi quasi 300 euro ogni mese con questo semplice trucco: ha salvato la mia famiglia
  • Pensioni, buone notizie per chi non ha versato contributi: puoi riscattare anche quelli prescritti
  • Oroscopo, fine settembre sprint per questo segno: è tempo di seminare, le stelle sono dalla tua parte
  • Samira Lui, chi è il bellissimo (e misterioso) fidanzato e che lavoro fa
  • Cambia l’aspetto della tua camera da letto senza spendere una fortuna: basta un dettaglio d’arredo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001