Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Economia

Riscossione cartelle esattoriali, nuove regole: arriva la rateizzazione fino a 10 anni

Cartelle esattoriali, le regole sono cambiate e la dilazione dei pagamenti può estendersi fino a 10 anni

by Anna Di Donato
17/10/2025
in Economia
0
Riscossione cartelle esattoriali, nuove regole

Riscossione cartelle esattoriali, nuove regole-dailybest.it

 

Nel corso della vita, può capitare di avere dei debiti col Fisco. Sfortunatamente, può capitare di perdere il lavoro o altri eventi che impediscono di saldare subito conti come tasse, contributi, multe e molto altro ancora. Tuttavia, se dopo un tot di tempo tali conti non vengono saldati, si finisce per ricevere una cartella esattoriale ( o anche più), in cui è riportata la cifra da pagare e tutto il resto.

L’unico modo per riuscire a liberarsi dal debito è ovviamente quello di saldarlo, e ci sono due possibilità. Pagare tutto in una rata unica, oppure dilazionare il debito in più rate.

Ed è proprio sulle rate che è incentrata l’ultima novità del Fisco. Ci sono, infatti, degli importanti cambiamenti dall’anno corrente, che riguardano le modalità di accesso alla rateizzazione ordinaria e straordinaria.

C’è stato un aggiornamento dei parametri, che è bene conoscere, nel caso arrivi una cartella esattoriale e si sia costretti a dilazionare.

Riscossione cartelle esattoriali, tutte le nuove regole da conoscere

Nello specifico, sono stati aggiornati i parametri per provare che ci si trova in una situazione difficile, dal punto di vista economico.

Riscossione cartelle esattoriali, nuove regole
Riscossione cartelle esattoriali, nuove regole-dailybest.it

Da quest’anno, infatti, c’è la possibilità di fare una richiesta di dilazione più lunga, fino a 120 rate e quindi in 10 anni. Si può fare il calcolo grazie a un’app disponibile sul sito dell’ADER, in modo da capire qual è il numero massimo di rate che si possono chiedere.

Questo tipo di richiesta può essere fatta da coloro che sono in difficoltà economica e ci saranno dei documenti da presentare, in modo da dimostrare che è si è realmente in difficoltà. Per provare che si vive un disagio finanziario, è richiesto l’ISEE e l’importo del debito da dilazionare. A questo punto, saranno calcolate le rate da versare.

Ora, se il debito va oltre 120 mila euro, si potranno pagare 120 rate, altrimenti ci sarà una tabella da seguire. Se invece si fa parte di un’azienda, il Fisco non valuterà l’ISEE, ma quanto l’impresa riesce a coprire le spese nel breve periodo. Nel caso in cui non si abbiano abbastanza soldi per una copertura immediata del debito, si potranno ottenere le 120 rate, in caso di importo elevato.

In caso di terremoti, alluvioni, incendi, ecc. se il proprio immobile è inagibile, si possono ottenere rate fino a 120, anche se si ha un debito di importo basso.

Per fare richiesta bisogna contattare l’ADER, allegare l’ISEE o i documenti che servono, nel caso delle imprese.

Anna Di Donato

Anna Di Donato

Next Post
Viaggio in autunno low cost

Weekend di lusso con 100 euro: non è un sogno, ma realtà. Qui ti godi il comfort al prezzo di una cena

Articoli recenti

  • Weekend di lusso con 100 euro: non è un sogno, ma realtà. Qui ti godi il comfort al prezzo di una cena
  • Riscossione cartelle esattoriali, nuove regole: arriva la rateizzazione fino a 10 anni
  • Oroscopo: Venere e Marte portano novità in amore per un segno, un altro ha una valanga di soldi
  • Che Tempo Che Fa, quanto guadagna Fabio Fazio oggi per la conduzione: cifra monstre
  • Foliage in Italia, questi sono i giorni migliori: dal Trentino alla Puglia, i posti più suggestivi
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001