Molti italiani si trovano a fronteggiare l’eterna sfida di risparmiare, tra spese quotidiane, bollette e il continuo aumento del costo della vita. Per molti, mettere da parte anche una piccola somma mensile sembra un’impresa impossibile. Tuttavia, mentre la maggior parte delle persone si rassegna alla difficoltà di risparmiare, alcuni stanno scoprendo un metodo semplice ed efficace per accumulare soldi senza nemmeno accorgersene.
Ogni mese, migliaia di italiani vedono il proprio conto corrente ridursi a causa delle spese ordinarie. L’inflazione erode il valore dei risparmi, mentre le tasse e le spese di gestione bancarie non fanno che peggiorare la situazione. In questo contesto, l’idea di risparmiare sembra una sfida ardua. Tuttavia, esiste un’alternativa interessante: alcuni metodi bancari che permettono di accumulare soldi senza dover fare sacrifici quotidiani.
Come risparmiare senza sforzo
La soluzione arriva dai conti corrente “salvadanaio”, una novità nel mondo della finanza personale che sta guadagnando rapidamente popolarità. Questi conti si distinguono dai tradizionali in quanto, oltre a offrire la solita flessibilità di un conto corrente, consentono anche di guadagnare interessi sui fondi non immediatamente utilizzati.

In pratica, ogni euro che non viene speso entro un certo periodo di tempo viene automaticamente investito in strumenti finanziari a basso rischio, come i titoli di stato, generando interessi che si accumulano nel tempo. È un meccanismo che lavora in modo automatico, senza richiedere un intervento attivo da parte del titolare del conto, il che lo rende ideale per chi ha poco tempo o esperienza in materia di investimenti.
Tra le varie soluzioni disponibili, alcune piattaforme bancarie e applicazioni digitali offrono rendimenti piuttosto allettanti, rendendo i conti “salvadanaio” ancora più accessibili.
Satispay, l’app di pagamento già molto popolare tra gli italiani, ha lanciato un Salvadanaio remunerato che offre un rendimento del 2,24% annuo lordo. La caratteristica principale è che non ci sono importi minimi né vincoli temporali: è possibile trasferire fondi automaticamente, accumulare i cashback sugli acquisti o spostare qualsiasi somma desiderata, il tutto senza preoccuparsi della gestione quotidiana. Il denaro viene poi investito in un fondo monetario gestito da Amundi Asset Management, che si occupa di investire in titoli di stato a breve scadenza e altri strumenti finanziari a basso rischio.
Un’altra opzione interessante arriva da Revolut, che offre rendimenti ancora più elevati. Il Piano Ultra di Revolut consente di guadagnare fino al 3% lordo annuo. Anche il piano gratuito offre un buon 2% lordo, con la possibilità di accedere ai propri risparmi in qualsiasi momento. Gli interessi vengono calcolati automaticamente giorno per giorno, permettendo di vedere in tempo reale quanto stanno crescendo i risparmi.
Infine, Trade Republic offre un conto remunerato al 3% lordo (circa il 2,22% netto), senza costi di apertura o canoni mensili. La garanzia sui depositi fino a 100.000 euro e l’assenza di costi di gestione rendono questa opzione particolarmente interessante per chi vuole far fruttare i propri risparmi sin da subito, senza preoccuparsi di costi nascosti.
La matematica è semplice: se decidi di utilizzare questi strumenti per risparmiare in modo costante, puoi facilmente accumulare 200 euro extra al mese. In un anno, questo significa avere 2.400 euro in più sul tuo conto, senza fare sacrifici particolari. Tutto ciò avviene automaticamente, senza che tu debba preoccuparti di nulla. Una volta impostati i trasferimenti automatici, i tuoi risparmi crescono silenziosamente mentre tu ti concentri sulle tue attività quotidiane. E, ovviamente, prima di ogni decisione, affidati sempre ai consigli di consulenti esperti.