Ogni paese ha le sue abitudini a tavola. No, non stiamo parlando degli americani che mettono di tutto nella pasta e mettono la pasta dappertutto. Stiamo parlando di semplici regole di comportamento, che cambiano di nazione in nazione.
Oggi vi elenchiamo 10 piccole regole: niente di tragico, giusto qualche accorgimento per evitare di ricevere sguardi severi.
Ah, c’è anche l’Italia: siete d’accordo con la regola che ci riguarda?
[via]
Cina: lasciare il piatto sporco e disordinato è molto apprezzato, perché si dimostra di aver apprezzato il cibo.
India: usate solo la mano destra per mangiare, la sinistra viene considerata poco igienica perché di solito la si usa in bagno per pulirsi
Portogallo: chiedere sale e pepe può essere considerato come segnale di scarso gradimento del cibo
Thailandia: le forchette non si usano per portare cibo alla bocca, ma per spingerlo dentro a un cucchiaio, che viene poi messo in bocca
Russia: togliere le mani dal tavolo è considerato scortese
Bulgaria: i fiori gialli sono simbolo di disprezzo, non portateli mai a cena
Italia: se mettete formaggio grattuggiato su piatti di pesce potreste ricevere occhiatacce
Giappone: se mangiando i noodles vi esce qualche suono da risucchio, non trattenetevi, perché è considerato lusinghiero
Cile e Brasile: non toccate mai il cibo con le mani, nemmeno patatine e pizza
Messico: se invece siete in Messico, sappiate che potete usare le mani quanto volete
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…