Ogni paese ha le sue abitudini a tavola. No, non stiamo parlando degli americani che mettono di tutto nella pasta e mettono la pasta dappertutto. Stiamo parlando di semplici regole di comportamento, che cambiano di nazione in nazione.
Oggi vi elenchiamo 10 piccole regole: niente di tragico, giusto qualche accorgimento per evitare di ricevere sguardi severi.
Ah, c’è anche l’Italia: siete d’accordo con la regola che ci riguarda?
[via]
Cina: lasciare il piatto sporco e disordinato è molto apprezzato, perché si dimostra di aver apprezzato il cibo.
India: usate solo la mano destra per mangiare, la sinistra viene considerata poco igienica perché di solito la si usa in bagno per pulirsi
Portogallo: chiedere sale e pepe può essere considerato come segnale di scarso gradimento del cibo
Thailandia: le forchette non si usano per portare cibo alla bocca, ma per spingerlo dentro a un cucchiaio, che viene poi messo in bocca
Russia: togliere le mani dal tavolo è considerato scortese
Bulgaria: i fiori gialli sono simbolo di disprezzo, non portateli mai a cena
Italia: se mettete formaggio grattuggiato su piatti di pesce potreste ricevere occhiatacce
Giappone: se mangiando i noodles vi esce qualche suono da risucchio, non trattenetevi, perché è considerato lusinghiero
Cile e Brasile: non toccate mai il cibo con le mani, nemmeno patatine e pizza
Messico: se invece siete in Messico, sappiate che potete usare le mani quanto volete
Il bicarbonato di sodio, un prodotto presente in quasi tutte le case italiane come rimedio…
Nel contesto delle sempre più diffuse iniziative volte a rivitalizzare le aree interne e i…
Difendersi dai rincari sull'energia, ormai atavici, non è mai semplice. Ma oggi gli italiani hanno…
L’oroscopo della settimana che va fino al 19 ottobre 2025 porta con sé spunti importanti…
Barbara D'Urso continua a sorprendere il pubblico a Ballando con le Stelle, fin da quando…
Si avvicina il ritorno su Rai 1 della serie italiana “Un professore”, che tornerà con…