Ogni paese ha le sue abitudini a tavola. No, non stiamo parlando degli americani che mettono di tutto nella pasta e mettono la pasta dappertutto. Stiamo parlando di semplici regole di comportamento, che cambiano di nazione in nazione.
Oggi vi elenchiamo 10 piccole regole: niente di tragico, giusto qualche accorgimento per evitare di ricevere sguardi severi.
Ah, c’è anche l’Italia: siete d’accordo con la regola che ci riguarda?
[via]
Cina: lasciare il piatto sporco e disordinato è molto apprezzato, perché si dimostra di aver apprezzato il cibo.
India: usate solo la mano destra per mangiare, la sinistra viene considerata poco igienica perché di solito la si usa in bagno per pulirsi
Portogallo: chiedere sale e pepe può essere considerato come segnale di scarso gradimento del cibo
Thailandia: le forchette non si usano per portare cibo alla bocca, ma per spingerlo dentro a un cucchiaio, che viene poi messo in bocca
Russia: togliere le mani dal tavolo è considerato scortese
Bulgaria: i fiori gialli sono simbolo di disprezzo, non portateli mai a cena
Italia: se mettete formaggio grattuggiato su piatti di pesce potreste ricevere occhiatacce
Giappone: se mangiando i noodles vi esce qualche suono da risucchio, non trattenetevi, perché è considerato lusinghiero
Cile e Brasile: non toccate mai il cibo con le mani, nemmeno patatine e pizza
Messico: se invece siete in Messico, sappiate che potete usare le mani quanto volete
Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…
È atteso per domani il via libera definitivo al progetto del ponte sullo Stretto di…
Conservare il pane fresco e morbido più a lungo è una sfida quotidiana in molte…
Il Bonus Elettrodomestici 2025, previsto dalla Legge di Bilancio e successivamente modificato dal decreto Bollette,…
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…