In Thailandia, non lontano da Bangkok, un fornaio molto abile a mescolare insieme acqua, lievito e farina ha creato un pane molto speciale. E che c’è di strano, direte voi? Di strano c’è che il fornaio Kittiwat Unarrom, aggiungendo coloranti, uvetta, frutta secca, e altre golosità, scolpisce il suo pane a forma di…pezzi di cadaveri. Perché? Kittiwat dice che è un modo per insegnare alla gente la teoria buddista secondo la quale non bisogna mai giudicare dalle apparenze, per non parlare dei clienti non vegetariani che scappano via inorriditi, senza pensare al fatto che mangiano cadaveri tutti i giorni senza fare una piega.
L’idea è bizzarra è un po’ sconcertante a vedersi, chissà se funzionerà!
[via]
delL’astrologia continua a suscitare grande interesse, con sempre più persone che cercano spunti per orientare…
Uno degli itinerari storici più suggestivi d’Europa, continua a suscitare interesse tra pellegrini e appassionati…
Con l’arrivo delle temperature rigide, riscaldare gli ambienti domestici è diventato un tema centrale per…
Anche quest’anno, con l’arrivo di domenica 2 novembre, si rinnova l’atteso appuntamento con la Domenica…
La vicenda di Elia Del Grande, condannato per la cosiddetta "strage dei fornai" avvenuta il…
Negli ultimi mesi, in Italia si osserva una crescita costante dell’interesse verso i profumi equivalenti,…