L’idea in fondo è semplice: osservare il cibo da una prospettiva diversa. Non dall’alto, come siamo abituati a fare mentre cuciniamo e mangiamo, né da posizioni strane o inventate da qualche fotografo in vena di sperimentazioni. Beth Galton ha deciso di mostrare il cibo dall’interno, scattando fotografie di piatti, cibarie e cibi pronti in sezione. Il risultato? A volte fa un po’ un effetto “stomaco in difficoltà”, ma nel complesso è molto interessante.
Il Bonus Elettrodomestici 2025, previsto dalla Legge di Bilancio e successivamente modificato dal decreto Bollette,…
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…