Oggi vi parlo di una diavoleria moderna: il termometro da carne, utilissimo per azzeccare arrosti, bistecche, brasati o altre cotture che volete. E’ un termometro con uno spiedo di metallo che infilate direttamente nella carne mentre cuoce, per misurarne quella che i cuochi chiamano temperatura al cuore. A me piace quello elettronico, che suona quando raggiunge la temperatura desiderata: 50 gradi per una cottura al sangue, 55 per una cottura al punto, 60 per una cottura media, 75 per il ben cotto.
Per tutto quello che c’è da sapere sulla cottura della carne (esperimenti scientifici compresi), vi rimando alla lettura dell’ottimo blog di Bressanini su Le Scienze.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…