Leggendo la parola “drone” probabilmente penserete a sofisticate operazioni militari in chissà quale teatro di guerra, o a qualche film di fantascienza. In realtà un drone è molto più semplicemente un aeroplanino comandato a distanza e privo di pilota, che può essere usato per molti scopi diversi. Ad esempio per servire in tavola la cena, come fa la catena londinese Yo! Sushi.
Telecomandati tramite iPad da un cameriere, questi simpatici aggeggi sono per ora disponibili solo nel ristorante principale e attualmente consegnano ai tavoli le pietanze a una velocità di 25 miglia all’ora. Sperando che chi li pilota sappia quel che fa e non sbagli mira… Qui un simpatico video dimostrativo.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…