Senza categoria

“Un insetto nel piatto”, il libro di ricette per cucinare gli insetti

.

Avevamo già incontrato Giulia Maffei e Giulia Tacchini di Entonote al Better Days Festival di quest’anno, dove ci avevamo raccontato in che modo domani ci nutriremo di insetti: sì, di grilli, camole, locuste, formiche, e chi più ne ha più ne metta. Non avrete mica paura di assaggiare una cosa nuova…

L’entomofagia, in un pianeta sempre più sovraffollato e dove le risorse alimentari consuete andranno inevitabilmente a scarseggiare potrebbe essere una soluzione per nutrirci a basso impatto ambientale, basso costo, e con un cibo che superata la diffidenza iniziale è sano e nutriente.

Certo, c’è da superare uno scoglio iniziale, che è di natura culturale. Anche perché l’entomofagia è una pratica diffusa in larga parte del mondo – circa l’80% delle popolazioni – ma ha da sempre suscitato scarso interesse nei popoli occidentali: da qualche settimana è uscito Un insetto nel piatto, un libro firmato da Giulia Maffei e Giulia Tacchini e pubblicato da Red Edizioni, con cui le due Giulie vogliono “spiegare in modo semplice e documentato tutto ciò che riguarda gli insetti come fonte alimentare, stando lontano da qualsiasi stereotipo e usando un approccio leggero e non troppo accademico“.

Noi oggi vogliamo darvi una delle ricette contenute nel libro, la panna cotta con crumble e camole del miele.

Eccola qui

 

.

 

Ingredienti per 4 persone:
✓ 8 camole del miele
✓ 500 ml di panna fresca
✓ 100 ml di latte
✓ 100 g di zucchero
✓ 9 g di colla di pesce in fogli
✓ 1 stecca di vaniglia
✓ 3 fragole
✓ menta in foglie
✓ 20 g di cioccolato
✓ crumble a piacere

Ci siete con gli ingredienti? Bene.

Ecco il procedimento della ricetta: “Mettete in ammollo la colla di pesce in una tazza di acqua fredda per qualche minuto. Preparate due pentolini: in uno più capiente versate la panna con lo zucchero e la vaniglia (incidetela prima nel senso della lunghezza) e portate a bollore a fuoco medio-basso. Nell’altro pentolino scaldate il latte a fuoco basso senza farlo bollire“.

A quel punto “Estraete la colla di pesce dall’acqua, strizzatela e fatela sciogliere nel latte mescolando. Quando la panna inizia a bollire spegnete il fuoco, togliete la vaniglia e aggiungeteci il latte con la gelatina. Mescolate poco, versate negli stampini monoporzione e ponete in frigorifero per almeno 6 ore“.

Dai che ci siamo quasi, adesso è il turno delle nostre camole: “Sbollentate le camole in acqua per un minuto. Fate sciogliere metà del cioccolato a bagnomaria. Quando sarà sciolto toglietelo dal fuoco e stemperatelo aggiungendo l’altra metà del cioccolato continuando a girare con un cucchiaio. Con una pinza immergete le camole nel cioccolato, disponetele su un foglio di carta da forno e lasciate asciugare a temperatura ambiente“.

Et voilà: “Quando la panna cotta sarà pronta, copritela con il crumble, qualche fettina di fragola, una foglia di menta e le camole al cioccolato“.

 

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: news

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago