In Italia siamo ancora un po’ limitati sull’argomento: più che salamelle, panini e kebab è difficile trovare. In America, invece, lo street food è un’istituzione e sui furgoncini parcheggiati all’angolo della strada non ci trovate soltanto i paninari. Ad esempio, a Chicago potrebbe capitarvi di imbattervi in Fido To Go, specializzato in delikatessen per cani: frozen yogurt, biscottini, muffin, tutti fatti in casa e con tanto amore. I prezzi variano dai 2 ai 7 dollari e, se lo street food è troppo poco raffinato per voi, la chef è disponibile anche privatamente, per festicciole di compleanno per bambini a quattro zampe.
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…