C’è chi si identifica in una squadra di calcio, chi pensa che un certo tipo di musica sia l’unica cosa in grado di rappresentarlo e chi è pronto a alla violenza fisica per difendere il primato di un tipo di biscotti su un altro. Esagerazione? Insomma. Provate a confrontarvi sulle abitudini della colazione con altri italiani, vi troverete di fronte ad abitudini più o meno simili: dominio assoluto del dolce, lieve predominio di caffè e caffelatte sul tè, ma tutto all’insegna di un confronto sano e rispettoso.
Poi, però, si arriva al punto cruciale: il biscotto. E lì si possono scatenare guerre fratricide che non si ricompongono nemmeno a distanza di anni.
Perché in un mondo così privo di certezze, iniziare la giornata con la sicurezza di un biscotto è uno dei pochi punti di riferimento a cui affidarsi. E da difendere fino all’ultima briciola, fino a quando anche l’ultimo Pan di Stelle si sarà inabissato nel caffelatte.
E ovviamente ogni biscotto dice tantissimo sulla personalità di chi li sceglie. Abbiamo messo in fila i migliori biscotti della nostra vita, con tanto di descrizione del mangiatore tipo di biscotti.
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…