Quando preparo queste patate al forno croccanti, seguendo una semplicissima ricetta di mia nonna, i commensali mi chiedono sempre la ricetta – segno che forse non è un modo poi così comune di cucinare le patate. E pertanto ecco qui spiegati i pochi passaggi. Le dosi sono rigorosamente a occhio perché non serve che le quantità siano esatte al grammo. Due patate belle grosse, comunque, possono fare da contorno per almeno tre persone.
Ingredienti: patate, farina, olio, sale.
1) Sbucciate e lavate le patate, avendo cura di togliere i germogli e le parti verdi.
2) Tagliate le patate a pezzi irregolari, da poter mangiare in un solo boccone (non troppo grandi, altrimenti impiegheranno molto tempo a cuocere)
3) Condite con sale e olio d’oliva e poi cospargete di farina di grano tenero (al limite va bene anche la semola), all’interno di una teglia antiaderente
4) Girate per bene con un cucchiaio di legno fino a quando l’olio e la farina non avranno formato una specie di pastella sottile intorno alle patate
5) Mettete in forno ben caldo, ad almeno 200°, rigirando ogni dieci minuti fino a quando non saranno dorate al punto giusto
6) Lasciate intiepidire qualche minuto, aggiustate di sale se necessario e servite
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…