Il tonno più pregiato è il bluefin tuna, in italiano noto come tonno rosso. Quanto costa? Tantissimo, cifre spropositate, tant’è che a Tokyo quando qualcuno pesca uno di questi pesci fanno un’asta per chi se lo compra e i prezzi salgono. All’ultima asta hanno raggiunto circa 5.000 euro al Kg. Roba da 200 euro a morso.
Il prezzo è altissimo perchè il tonno rosso è in estinzione e nell’ultimo decennio la sua popolazione è diminuita del 94%… e allora, perchè mangiarselo?
Mannan Country, società giapponese che produce roba alimentare c’ha pensato su e ha deciso di inventarsi il tonno rosso finto. Ok. Non è la stessa cosa. Anzi mi pare proprio che non ci siamo, però l’ha fatto. Ha costruito porzioni di tonno rosso finto partendo da una gelatina chiamata konnayku, il colore viene grazie a dei bei coloranti ricavati da pomodoro e il connubio sapore profumo e garantito da un po’ di falsi aromi chimici.
Funzionerà? La gente lo comprerà? I sushi bar lo serviranno? Boh. Credo di no, ma la polpa di granchio che capita di mangiare è già finta. Quindi aspettiamoci anche il tonno rosso finto, magari servirà a salvare i pesci.
E pensare che a Favignana lo si pescava e lo si mangiava fino ad un po’ di anni fa…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…
La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…