Categories: Food

Polpettone alla Genovese (Sčiattamàiu)

Una versione della ricetta del polpettone di verdure genovese anche detto sčiattamàiu, ovvero schiattamarito, perchè così buono che lo si mangerebbe fino a morire… Da mangiarsi rigorosamente freddo, è ideale per portarselo in gita o al lavoro nella schiscetta.

Ingredienti

-Fagiolini freschi(ssimi): 1kg

-Patate: 2 grosse o 3 medie

-Ricotta: 250 gr.

-Parmigiano grattuggiato: 50 gr.

-Uova fresche: 3

-Sale, olio, pangrattato: qb

Preparazione

1. Mettere a bollire le patate con la buccia. Nel frattempo lavare e pulire i fagiolini rimuovendone le estremità e sbollentarli per qualche minuto.

2. Quando le patate sono ben morbide spelarle, schiacciarle e metterle in una ciotola a raffreddare. Nella stessa ciotola mettete a raffreddare anche i fagiolini dopo averli ben scolati.

3. Mentre aspettate che fagiolini e patate si raffreddino, prendete una teglia piuttosto grande (almeno 30×20 cm), ungetela bene in modo uniforme e ricoprite il fondo con del pangrattato – il risultato che si deve raggiungere è uno strato compatto di pangrattato sul fondo della teglia.

 4. Quando patate e fagiolini saranno tiepidi, versateli in un mixer, aggiungete le uova, il parmigiano e la ricotta (se siete vicini alla Liguria e riuscite, procuratevi della prescinsêua, una specie di cagliata a diffusione strettamente regionale) e mescolate alla velocità minima per qualche secondo, fino ad ottenere un composto morbido. Se dovesse essere troppo asciutto aggiungete un po’ di latte.

5. Versate il composto nella teglia, regolandolo e livellandolo con una spatola. Ricopritelo con uno strato uniforme di pangrattato

6. Infornate a 180° per circa 35 minuti, fino a quando comunque il polpettone sia dorato in superficie e l’interno risulti asciutto quando si infila uno stecchino.

7. Fate raffreddare – mangiato caldo non rende assolutamente al suo meglio.

Considerate che i tempi di cottura varieranno a seconda di quanto sarà grande la teglia, e quindi di quanto spesso risulta il polpettone. Inoltre, dato che bisogna davvero aspettare un certo tempo per consentire il raffreddamento, questo polpettone va preparato un giorno per l’altro oppure la mattina per mangiarlo la sera.

dabeat

Recent Posts

Affari Tuoi, la malattia piomba sul programma: “Intervento chirurgico importante”

La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…

49 minuti ago

200 euro di bonus per le famiglie: scopri come fare domanda e tutti i requisiti necessari

In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…

2 ore ago

Palestina, l’annuncio di Tajani: "Aderiamo alla dichiarazione ONU sullo Stato Palestinese

L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…

2 ore ago

Lidl, ora ti veste anche con le grandi marche: corri alle casse, l’offerta scade il 21 settembre

Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori.  È una dichiarazione silenziosa di…

3 ore ago

Pensioni, al via i controlli dell’INPS: chi rischia grosso e che succede in caso di accertamento

Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…

5 ore ago

Oroscopo, settimana da incubo in arrivo: tensioni e litigi per questo segno

L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…

7 ore ago