Categories: Food

Sonia Peronaci lascia Giallo Zafferano, ecco le sue 5 ricette più strane

Sonia Peronaci

 

Notizie che possono ribaltare gli equilibri dell’internet italiano: Sonia Peronaci lascia Giallo Zafferano, il sito di ricette che aveva creato nel 2006. Il motivo ufficiale? Aveva voglia di tornare a cucinare in casa, seguendo il suo gusto.

In questi anni il sito è diventato un’azienda di 30 persone e dal 2010 è parte di Banzai Media, gigante del web italiano quotato in borsa. Insomma, non esattamente la dimensione più libera in cui sperimentare a caso.

Noi speriamo che ci delizi  ancora pubblicamente con le sue ricette, magari puntando sempre più su quelle strane. Come queste.

Le dita della strega

 

1) Le dita della stregaricetta inclusa nel suo libro Guarda che buono. Interessante per Halloween: vellutata di zucca e dita verdi mostruose fatte con uova, burro, farina, grana, lievito, basilico e mandorle come unghie. Le mangeremmo in questo istante, ma provate a servirla alla nonna senza farle prendere un infarto.

 

Tonno di coniglio

 

2) Tonno di coniglio: mi dicono dalla regia essere un piatto tipico della cucina piemontese e ok. Però facciamo a capirsi, o è tonno o è coniglio. Il nome è abbastanza disgustoso, concedetecelo. In realtà è coniglio messo sott’olio con l’aglio, alla maniera del tonno. Per sognare anche in campagna quel mare scuro che si muove anche di notte e non sta fermo mai.

 

Gamberetti al lardo

 

3) Gamberi al lardo:  dice Sonia che accompagnati da una salsa di cannellini sono sfiziosi. Sarà, ma l’idea che le code di gambero siano soffocate da strati di lardo di maiale non è che ci solletichi proprio il palato. Un po’ come se trovassimo la porchetta in pescheria. Saranno questi accostamenti terra-mare che ci convincono poco, vai a sapere.

 

Tartare terra e mare

 

4) Tartare terra mareDicevamo, non è che se hai ospiti e non sai se loro gradiscono di più carne o pesce, nel dubbio glieli metti entrambi nello stesso piatto. Il salmone crudo è buonissimo, la carne piemontese cruda è buonissima, messe insieme però diciamo proprio di no. Magari siamo all’antica noi, ma in questo caso ci teniamo i nostri dubbi.

 

Asparagi mummia

 

5) Asparagi mummia: concludiamo con una ricetta perfetta per far mangiare gli asparagi ai bambini. Sì perché ci sono alcune verdure che fanno tanto bene ma che deficitano nel gusto, tipo i cavoletti di Bruxelles, i broccoli, i cardi, gli asparagi. Mummificati con un po’ di pasta sfoglia invece possono essere perfetti per la notte di Halloween, insieme alle dita della strega. Ecco, in questi casi la stramberia delle ricette è più che motivata.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago