Siamo in presenza di una figata di quelle vere. Alexandre Dubosc è un regista ed animatore francese che ha creato una torta che quando ruota prende vita.
Sfruttando il procedimento dello zootropio, uno dei primi meccanismi in grado di simulare immagini in movimento e sorta di antenato delle gif animate che vediamo ogni giorno online, Dubosc ha creato una geniale ed ipnotica torta di cioccolato che riprende la magia degli albori del cinema e la incrocia con un’infinità di riferimenti alla cultura pop.
Ruotando su se stessa, la torta mette in scena una scena diversa per ogni livello, ma tutte collegate tra loro: ad esempio c’è Pac Man (il protagonista del celebre videogioco anni ’80) che mangia un chicco di mais, il mais che esplode e diventa pop corn, il pop corn che viene lanciato al piano superiore e alla fine viene mangiato da una bocca simile a quella del logo dei Rolling Stones. Come decorazione finale, il fuoco che trasforma il chicco di mais e una tazza il cui ripieno sembra la faccia della luna dei film di Georges Méliès, pioniere del cinema e precursore degli effetti speciali.
Questa torta è un capolavoro assoluto di pop art, il cui titolo non poteva che essere “Meeting Pop”. Un omaggio, un tributo e un’opera d’arte dalle mille sfaccettature. Surreale, iconica, strabiliante, ti tiene incollato a guardarla per ore.
Qui sotto potete vedere l’animazione piano per piano.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…