I contenitori per cibo li ho sempre amati, forse per quella geometria perfetta che riesce ad incastrare in modo sublime ogni singolo rancio in modo regolare e, se vogliamo, regale.
Circa una settimana fa, l’aeroporto londinese di Heathrow, ha lanciato il primo servizio al mondo di “picnic a bordo”.
Grazie a un praticissimo box termico, i passeggeri avranno l’opportunità di comprare il pasto che preferiscono, con offerte lancio per ogni portafoglio: 5 sterline per un panino con bibita o 145 per il cestino lusso con caviale della Caviar House, fino a proposte gourmet suggerite da Heston Blumenthal e Gordon Ramsay.
I menù offerti dalle compagnie aeree low cost non sono generalmente molto invitanti; si tratta quasi sempre di panini gommosi imbottiti di affettati stantii e di mini bibite vendute a prezzi esorbitanti. Per tal motivo, la soluzione offerta dall’aeroporto, oltre ad essere competitiva, non passerà sicuramente inosservata.
via: picnic-heathrow-aereo_n_5861722.html
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…