Foto di Carmen Possnig e Cyprien Verseux © PNRA/IPEV/ESA
Al Polo Sud c’è una stazione di ricerca Italo-Francese denominata Concordia, in cui le condizioni d’isolamento per un lungo periodo di un piccolo gruppo di persone sono ideali per definire le caratteristiche dell’equipaggio-tipo di una missione interplanetaria, per esempio su Marte. Insomma, l’idea è questa: chiudiamo qui dentro degli scienziati per dei mesi e vediamo che succede, se non si scannano (per questo la stazione si chiama Concordia), allora possiamo definire delle caratteristiche psico fisiche per un buon equipaggio da mandare sul pianeta rosso.
Tra questi fortunati uomini di scienza c’è Cyprien Verseux, astrobiologo francese e ricercatore, autore del libro Vivre su Mars, che per passare il tempo ha deciso di uscire all’aperto a mangiare qualcosa. Solo che in Antartide fuori fa piuttosto freddo, ci sono -70°C e qualunque pasto si congela molto velocemente, ecco le foto che ha condiviso su Twitter in questi giorni.
Cyprien Verseux sta raccontando l’esperienza di isolamento alla stazione Concordia, oltre che su Twitter, anche su un blog personale, intitolato Mars La Blanche su cui quotidianamente racconta quello che fa e pubblica foto mozzafiato dall’estremo sud del mondo, in un quasi totale isolamento.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…