Geek

Dropsy, memorie di un clown

Dropsy di Devolver Digital è un’avventura grafica, in stile pixel-art, bella e profonda.

Dropsy, dolce e spaventoso

Dropsy è una di quelle avventure grafiche per cui vale la pena di essere una giocatrice e un giocatore. Lo so, forse ho esagerato, però, davvero: il titolo pubblicato da Devolver Digital è, ancora una volta, un vero e proprio gioiello. Lo sbarco su Nintendo Switch è, poi, una specie di “ciliegina sulla torta”, già perché l’avventura con protagonista questo dolce quanto inquietante clown è praticamente perfetta da giocare sulla console della grande N.

Con uno stile in pixel-heart veramente molto carino e curato, Dropsy ci porterà a fare la conoscenza con il suo iconico protagonista, caratterizzato in modo profondo, unico e davvero efficace. Il livello di scrittura è davvero sommo ma, attenzione, c’è da ricordare una cosa. Non è sbagliato, infatti, definire Dropsy come “un’avventura grafica open-world”.

Infatti le “missioni” che saremo chiamati a fare hanno un livello di libertà non soltanto dal punto di vista dell’approccio ma anche per quanto concerne la possibilità di arrivare a una soluzione finale. Infatti il titolo, pur non essendo di primo pelo (i primi lavori sono cominciati qualcosa come sette anni fa) dimostra ancora una “giovinezza” e una “visionarietà” davvero interessante. Lo stile, poi, fa il resto: non vi troverete mai ad annoiarvi nei meandri di questo mondo colorato perché, praticamente ogni situazione, è unica nel suo genere.

Dropsy: tristezza e introspezione

Oltre a tutto questo, ci sono dei momenti in Dropsy che mi hanno ricordato da vicino le atmosfere di Bojack Horsman: e questo perché in questo videogioco non si ha proprio paura di esplorare i momenti più bui dell’esistenza, trattando di depressione, ansia nei confronti del futuro e sfiducia, se non proprio paura, verso il prossimo. Insomma, questa non è “solo un’avventura grafica” ma un piccolo mondo buffo e creepy da esplorare. E su Nintendo Switch potrete farlo dove vorrete!

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto
Tags: Dropsynews

Recent Posts

Le mostre più attese dopo l’estate: gli appuntamenti da non perdere da settembre

Con l’arrivo dell’autunno, riprendono gli appuntamenti culturali più attesi in Italia, con mostre di grande…

1 ora ago

La Malibù made in Italy esiste davvero: vip, sabbia dorata e mare senza fine

Quando si pensa allo stile di vita esclusivo e rilassato tipico di Malibù, in California,…

1 ora ago

Irama, nuovo amore per il cantante, i fan sognano: anche lei è una ex star di Amici

Ogni estate ha le sue storie da raccontare, tra sguardi rubati, coincidenze e sospetti che…

3 ore ago

Sfratto per morosità, come difendersi: con questi documenti lo farai annullare subito

Certe situazioni possono cambiare la vita in un attimo, lasciando persone comuni a fare i…

5 ore ago

Padova, a Loreggia 15enne investito e ucciso: stava attraversando la strada

Un tragico incidente stradale ha causato la morte di un giovane di 15 anni a…

5 ore ago

Bonifici, scatta subito l’accertamento fiscale se invii questa cifra: attenzione alle nuove regole

Le nuove regole sui bonifici e sui trasferimenti di denaro impongono una maggiore attenzione nelle…

6 ore ago